World League - Domani a Montecatini big-match Italia-Serbia (ore 20).

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 giugno 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
 
World League - Domani a Montecatini scontro al vertice Italia-Serbia (ore 20)
 
Montecatini. Momento importante per Anastasi ed i suoi azzurri nella World League. L’Italia domani sera alle ore 20 (diretta su Raisport1) affronta la Serbia nel big match della pool B. Le due squadre sono arrivate a questa sfida imbattute, dopo due week end (4 gare), i serbi guidano la graduatoria con un punto di vantaggio perché gli azzurri hanno vinto soltanto al tie-break la seconda sfida con la Francia.
L’Italia giunge a questo appuntamento con il morale alto, ma con qualche problema in alcuni elementi. Come già accaduto sette giorni fa, Alessandro Fei, non scenderà in campo. I suoi problemi alla schiena non sono del tutto risolti ed Anastasi ha deciso di escluderlo dall’elenco comunicato alla Fivb, per evitare guai peggiori. Recuperato Savani. Soltanto domani mattina il ct tricolore sceglierà i 12 che entreranno in campo, valutando tutte le situazioni.
“La Serbia sta giocando un’ottima pallavolo – ci ha detto Anastasi – contro la Francia ha offerto due belle prestazioni. Più o meno è la stessa squadra che abbiamo incontrato e battuto nel torneo Wagner lo scorso anno.”
Confermando la bontà del loro vivaio e della loro organizzazione, i serbi benché privi della diagonale Grbic-Milijkovic, che rientrerà per il Mondiale, pur con una squadra giovane sino ad oggi hanno convinto. Da controllare soprattutto il giovane opposto Starovic, da seguire la coppia di centrali Stankovic e Podrascanin.
In casa Italia con Lasko al posto di Fei e con Vermiglio in regia, probabilmente continuerà la rotazione dei centrali, questa volta potrebbero essere utilizzati Mastrangelo e Sala, per gli attaccanti di banda favoriti Maruotti ed il rientrante Savani. Libero Marra, la più bella realtà del confortante inizio di torneo
ITALIA: 1.Mastrangelo, 2.Marra (L), 3.Parodi, 4.Manià (L), 5.Vermiglio, 7.Lasko, 8.Maruotti, 9.Zaytsev, 11.Savani, 12.Buti, 13.Travica, 15. Birarelli, 17.Sala, 18.Cernic, All. Anastasi.
SERBIA: 1.Kovacevic, 4.Janic, 5.Petkovic, 6.Terzic, 7.Stankovic, 10.Nikic, 11.Mitic, 14.Atanasijevic, 15.Starovic, 17.Petrovic., 18.Podrascanin, 19.Rosic (L). All. Kolakovic.
Terzo weekend - Pool A: Brasile-Korea 18/6, 19/6; Olanda-Bulgaria 19/6, 20/6 Classifica: Olanda 9, Brasile 8, Bulgaria 7, Korea 0. Pool B: Italia-Serbia 18/6 (ore 20.00 diretta RaiSport1), 20/6 (ore 20.30 diretta RaiSport1); Francia-Cina 18/6, 19/6; Classifica: Serbia 12, Italia 11, Francia 1, Cina 0. Pool C: Russia-Finlandia 18/6, 19/6; Stati Uniti-Egitto 18/6, 19/6; Classifica: Russia 11, Stati Uniti 6, Finlandia 4, Egitto 3. Pool D: Cuba-Polonia 18/6, 19/6; Argentina-Germania 18/6, 19/6. Classifica: Cuba 11, Germania 6, Polonia 5, Argentina 2.