World League: l'Italia cerca la qualificazione per le finali contro la Serbia.

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 luglio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav

World League: l'Italia cerca a Belgrado la qualificazione per le finali

Belgrado. Ancora 48 ore e poi sapremo quale squadra tra Italia e Serbia parteciperà alla fase finale di Cordoba. Domani sera alle ore 17 e giovedì alle ore 20.15 si gioca la doppia sfida tra le due prime in classifica della pool B, nella Hala Pionir di Belgrado 
Le due squadre si presentano a questo appuntamento decisivo, appaiate in classifica e con lo stesso numero di vittorie. Gli azzurri hanno un leggerissimo vantaggio dato dal miglior quoziente punti, la terza discriminante in caso di arrivo alla pari, ipotesi che si verificherebbe se le due formazioni si dividessero equamente i risultati nei due match.
Italia e Serbia sono in corsa anche per qualificarsi come migliore seconda, ma considerando che sono preceduti in questa particolare classifica dalla coppia Brasile e Bulgaria, che chiuderanno i loro confronti dopo quelli di Belgrado, ci sembra difficile che si possa concretizzare questa seconda opportunità.
Anastasi dovrà fare a meno anche in questa occasione di Cristian Savani, che opur avendo fatto registrare dei miglioramenti non ha del tutto superato il problema alla schiena di Wuhan. Anche nelle due gare in Italia contro la Serbia il martello era assente, come Marra e Fei, che invece domani saranno della partita. Nell’elenco dei 14, tra cui il ct azzurro sceglierà i 12 che entreranno sul terreno di gioco, ritorna il nome di Andrea Sala.
“Certamente saranno due gare interessanti oltre che importanti. – ha dichiarato alla vigilia il ct tricolore - La qualificazione per la fase finale, che l’Italia non raggiunge “sul campo” dal 2003, era il nostro obiettivo della vigilia e siamo stati bravi ad arrivare all’ultimo week end con intatte possibilità di centrarla. Nonostante i diversi infortuni e la stanchezza per la lunga trasferta con due viaggi intercontinentali in pochi giorni, la squadra è in buone condizioni e motivata. Abbiamo la voglia di far bene, ma dovrà essere il campo a dire che ci siamo riusciti.”
SERBIA:  1. Kovacevic, 4. Janic, 5. Petkovic, 6. Terzic, 7. Stankovic, 8. Samardzic (L), 10. Nikic, 11. Mitic, 12. Rasic, 14. Atanasijevic, 15. Starovic, 17. Petrovic, 18. Podrascanin, 19. Rosic. All. Kolakovic.
ITALIA: 1. Mastrangelo, 2. Marra (L), 3. Parodi, 4. Manià (L), 5. Vermiglio, 7. Lasko, 8. Maruotti, 12. Buti, 13. Travica, 14. Fei, 15. Birarelli, 17. Sala, 18. Cernic, 19. Zaytsev. All. Anastasi
ARBITRI: Zenovich (Rus) e Dudek (Pol) 
Sesto week end - Pool A: Olanda-Corea del Sud, Bulgaria-Brasile; Classifica: Brasile e Bulgaria 25, Olanda 10, Corea del Sud 0. Pool B: Serbia-Italia (7/7 ore 17 diretta RaiSport1, 8/7 ore 20.15 diretta RaiSport1); Cina-Francia; Classifica: Italia e Serbia 24, Francia 8, Cina 4. Pool C: Egitto-Finlandia;  Stati Uniti-Russia; Classifica: Russia 26, Stati Uniti 20, Finlandia 9, Egitto 4. Pool D: Polonia-Germania, Argentina-Cuba; Classifica: Cuba 24, Germania 19, Polonia 15, Argentina 2.
TELEVISIONE – Entrambe le due partite di Belgrado saranno trasmesse in telecronaca diretta su RaiSport1.