![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 giugno 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
World League - Terza vittoria azzurra: 3-0 alla Cina senza Fei e Savani, bene Lasko e Vermiglio
ITALIA-CINA 3-0 (25-21 25-18 25-18)
ITALIA: Maruotti 7, Buti 8, Lasko 12, Cernic 8, Sala 9, Vermiglio 6. Libero: Marra, Zaytsev, Travica 1. Non entrati: Fei, Birarelli, Parodi. All. Anastasi.
CINA: Cui 10, Liang 2, Chen 15, Zhong 8, Bian 6, Jiao Libero: Ren. Li. Shen, Yu 2. Non entrati: Zhang. Jiang, All. Zhou.
ARBITRI: Huhtaniska (Fin) e Georgiev (Bul).
Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, muri 9, errori 5.
Cina: bv 3, bs 13, m 4, e 11.
Durata set: 25, 22, 24 Spettatori: 4000
Chieti. L’Italia continua a vincere, superando per 3-0 la Cina, che tornerà ad affrontare domenica alle 18 ad Ancona.
Prestazione positiva del gruppo, che ha saputo fare a meno di due attaccanti importanti come Savani e Fei. Sostituiti bene da Cernic e da lasko al debutto stagionale.
Se l’assenza di Savani era già annunciata, quella di Fei è stata decisa in extremis. L’opposto negli ultimi giorni ha avuto un piccolo problema alla schienaed Anastasi ha deciso di tenerlo a riposo.
L’Italia ha giocato un discreto primo set, con qualche pausa di troppo nella parte centrale, che ha consentito alla Cina di rimontare ben quattro punti e di passare in vantaggio sul 15-14, prima di cedere nel finale. Sono piaciuti i due centrali azzurri, con Buti lucido in fase offensiva e Sala decisivo con l’ace del 25-21.
Nel secondo set si è vista un’Italia decisamente più regolare e più sciolta, gli azzurri hanno controllato il gioco dall’inizio alla fine, l’unico passaggio a vuoto è arrivato in coincidenza con netto errore di un giudice di linea (servizio fuori cinese dato dentro), che ha toto per qualche istante la concentrazione, poi con un Lasko perentorio e con una buonissima ricezione, l’Italia ha chiuso 25-19 con un muro di Travica, subentrato al posto di Vermiglio.
Nel terzo l’Italia ha continuato a giocare in scioltezza ed ha portato a casa la vittoria con il punteggio più largo
Un plauso al pubblico abruzzese, che come sempre è stato molto affettuoso con il sestetto tricolore affollando il PalaTricalle ben oltre la sua capienza.
Secondo weekend - Pool A: Brasile-Olanda; Korea-Bulgaria; Classifica: Olanda 6, Brasile 5, Bulgaria 1, Korea 0. Pool B: Italia-Cina 3-0; Francia-Serbia 0-3. Classifica: Serbia 9, Italia 8, Francia 1, Cina 0. Pool C: Russia-Egitto 3-1, Finlandia-Stati Uniti 1-3; Classifica: Russia 9, Finlandia 4, Stati Uniti 3, Egitto 2. Pool D: Cuba-Germania, Argentina-Polonia. Classifica: Germania 6, Cuba 5, Argentina 1, Polonia 0
|
World League: terza vittoria azzurra, 3-0 sulla Cina.
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor