Archivio News Nazionali

Claudia Scampoli-Anna Piccoli nel femminile e Jakob Windisch-Paolo Cappio sono le coppie che rappresenteranno i colori azzurri ai Campionati Europei di beach Volley Under 18  in programma a Brno (CZE) dal 11 al 14 agosto 2016.

Il tempo di godersi il bel successo sulla Francia, nel match d'esordio di domenica è già finito. L'Italia domani sera (alle 20 italiane) torna in campo per affrontare gli Stati Uniti, altra formazione con grandi ambizioni, ma al contrario di Birarelli e compagni ha iniziato in maniera negativa la sua Olimpiade.

Nella scorsa notte italiana anche il fischietto italiano Fabrizio Pasquali ha fatto il suo esordio olimpico, dirigendo da primo arbitro la sfida maschile tra l'Argentina di Velasco e l'Iran di Lozano, vinta dai sudamericani per 3-0.  Ascolano, 49 anni, Fabrizio Pasquali, dopo aver arbitrato la finale dell'ultimo Mondiale femminile a Milano, concretizza quello che per uno sportivo rappresenta il

Sono stati oltre 2 milioni i telespettatori che hanno seguito sulle reti Rai la sfida del Torneo Olimpico maschile tra Italia e Francia: un risultato davvero eccellente per un primo pomeriggio di una domenica di agosto. Nel dettaglio la prestazione dei ragazzi di Blengini ha appassionato 2.102.000 spettatori (16.6% share ) nella prima parte e 1.794.000 (15.2%).

Rio de Janeiro. In attesa del match di questa sera in programma alle ore 21 locali (le 2 di notte in Italia) di Alex Ranghieri e Adrian Carambula contro i canadesi Binstock-Schachter, le altre due formazioni italiane reduci da altrettante sconfitte al tie-break, si preparano ai loro rispettivi match di domani. 

Serena Ortolani, chiamata in campo nel finale del primo set è uscita dal campo abbastanza rammaricata: “Sono amareggiata non solo per come è finita, ma anche per il nostro ultimo set. Sembrava che facessimo, facessimo, ma senza poi ottenere nulla. Possiamo fare molto meglio di quello che abbiamo fatto in queste prime due partite.

Nonostante la eccellente prova a livello personale, Paola Egonu non riesce ad uscire dal Maracanazinho con un sorriso:  “Mi dispiace moltissimo, ci manca sempre qualcosa nei momenti decisivi, spero che nella gara contro l’Olanda riusciremo a cambiare questo aspetto, dato che potrebbe rappresentare per noi l’ultima chance.

Il ct azzurro Marco Bonitta ha analizzato un match in cui la sua squadra ha subito las econda sconfitta del torneo olimpico: “Non è semplice giocare rincorrendo sempre, sicuramente per le ragazze in questo senso non è ideale.

Nuova sconfitta per le azzurre del volley, che contro la Cina hanno ceduto ancora per 3-0 (25-21 25-21 25-16). La squadra vice campione del mondo, che non poteva più permettersi passi falsi dopo il 2-3 con l'Olanda, ha giocato una partita molto concreta, sbagliando poco o niente e bloccando sul nascere tutte le buone intenzioni del sestetto di Marco Bonitta.