Archivio News Nazionali

Ieri sera a Modena presso il Forum Monzani si e' tenuta la presentazione del libro di Federica Lisi 'Noi non ci lasceremo mai' scritto da Anna Cherubini.

Dopo il bel successo sulla Russia, l'Italia ha ceduto per 3-2 (26-24 16-25 25-23 23-25 15-12) contro l'Iran di Julio Velasco.

E' on line nella sezione Scuola-Prom (clicca qui) l'elenco definitivo delle societa' che hanno ottenuto il titolo di Scuola Federale di Pallavolo per il biennio 2014-2015.

In data 17.11.2013 è stata data vergognosa e proditoria diffusione attraverso strumenti mediatici, quali internet e social network, di un file audio acquisito mediante una registrazione fraudolenta effettuata in occasione di una riunione riservata tenutasi il 28 ottobre 2013 - che vede

Queste le voci degli Azzurri dopo il fantastico sucesso per 3-1 contro la Rusia nella gara d'esordio della Grand Champions Cup Maschile 

Emanuele Birarelli 

Si è iniziata nella migliore della maniere, per i colori azzurri, la Grand Champions Cup maschile. Guidata da un ottimo Travica (Mvp del match) l'Italia di Mauro Berruto ha battuto per 3-1 (28-26 25-20 19-25 27-25) la Russia oro a Londra 2012, dominatrice della stagione in corso, da cui era stata superata nella finale dell'Europeo a Copenhagen.

Nel torneo che mette a confronto le migliori squadre dei singoli continenti non è previsto l'utilizzo del Video Check, ma ci sarà comunque una novità, destinata esclusivamente allo spettacolo che si godranno i telespettatori: i giudici di linea avranno in testa delle picco

L'Aeronautica Militare Club Italia impegnato nel campionato nazionale di B1 ha conquistato tre punti sul campo della As Pallavolo Messina grazie al successo per 3-0 (25-17, 25-14, 25-22).

La squadra di Mauro Berruto è mediamente la squadra più giovane (26,1 anni) e la formazione più alta (200 centimetri) tra quante daranno vita domani alla Grand Champions Cup maschile.

Si allega un interessante articolo pubblicato sul quotidiano Il Sole 24 Ore del Italia Oggi del 16 novembre di commento alla sentenza 191/3/2013 della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia secondo cui la responsabilità per i debiti tributari dell'associazione sportiva dilettantistica ricade su chi sottoscrive atti, dichiarazioni o modelli inviati all'Agenzia delle Entrate.