Nello splendido scenario del Foro Italico di Roma sono iniziati oggi i Campionati Mondiali di Beach Volley, appuntamento principe di questa stagione, che il 19 giugno incoronera' i successori di Kessy-Ross nel femminile e Brink-Reckermann tra gli uomini.
Archivio News Nazionali
Inizia col piede giusto il Mondiale degli azzurri Matteo Martino e Paolo Nicolai, vincitori 2-1 (21-17, 15-21, 15-11) sui lettoni Samoilovs-Sorokins. Un successo sofferto per la coppia italiana che dopo averla spuntata nel primo set, ha dovuto subire il ritorno degli avversari.
Al Foro Italico di Roma si apre con una sconfitta il Mondiale di Beach volley per le coppie italiane, Daniela Gioria e Giulia Momoli, infatti, sono state superate 2-0 (21-15, 21-17) dalle statunitensi Akers-Branagh.
Nuova vittoria, e altro passo avanti, degli azzurri di Berruto verso la qualificazione alla Final Eight di World League. L’Italia ha vinto ancora sulla Corea del Sud, imponendosi al tie-break, dopo aver condotto per 2-0, aggiungendo un’altra lunghezza al suo vantaggio in classifica.
La nazionale femminile italiana saluta il Masters di Montreux con una sconfitta, 3-1 (25-8, 25-20, 25-27, 25-17) per mano della Germania. Il ko relega le azzurre all'ultimo posto, pari merito con la perdente della sfida tra Olanda e Peru'.
Si allunga la serie di successi della nazionale di Mauro Berruto. Contro la Corea del Sud gli azzurri hanno vinto ancora e con il 3-1 rifilato agli asiatici hanno portato a cinque le vittorie iniziali nella World League, che li portano ancora più solitari al vertice della classifica della pool D.
Si chiude al quarto posto la corsa di Cicolari-Menegatti nel Grand Slam di Pechino: miglior risultato di sempre per un coppia italiana in un Grand Slam.
L'azzurro Alex Ranghieri non disputera' i campionati del Mondo di Beach Volley. Ranghieri, che avrebbe dovuto giocare in coppia con Daniele Lupo non scendera' in campo nella rassegna iridata a causa di un infortunio alla spalla destra.
Nel Masters di Montreux la nazionale italiana femminile esce sconfitta 1-3 (25-23, 24-26, 14-25, 24-26) dall'Olanda, chiudendo all'ultimo posto il proprio girone. In virtù del ko le azzurre domani affronteranno alle ore 14 la Germania, nella semifinale 5-6 posto. Le ragazze di Barbolini contro l'Olanda hanno avuto una buona partenza, conducendo quasi sempre il primo set, chiuso sul (25-23).