Ieri, il consiglio di amministrazione della FIVB ha approvato il nuovo calendario pallavolistico 2020-2021, a seguito del rinvio dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 e della cancellazione della Volleyball Nations League (VNL) 2020.
Archivio News Nazionali
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli enti che nel 2020 hanno chiesto per la prima volta di entrare a far parte dei potenziali beneficiari del contributo del 5xMille tra cui rientrano a pieno titolo le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte nel Registro CONI assegnato direttamente dai contribuenti in sede di dichiarazion
L’atteso appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione per la prevenzione e la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, supportata da diversi anni dalla Federazione Italiana Pallavolo, in questo 2020 dovrà essere rinviato a causa della pandemia.
La CEV ha pubblicato l’elenco ufficiale dei candidati alla prossima Assemblea elettiva della CEV per il quadriennio 2020-2024 rinviata dal 19 giugno al 16 ottobre 2020 per la pandemia del coronavirus.
L'assemblea si terrà a Mosca e si voterà per la Presidenza Cev, Consiglio di amministrazione e per le Commissioni.
Nei prossimi giorni RaiSport+HD trasmetterà alcuni dei match più significativi per la pallavolo italiana. Un bel modo in questo momento d'emergenza, per rivivere le emozioni del campo, attraverso alcuni dei match più suggestivi del passato.
Nonostante questo momento d'emergenza, la FIPAV si sta adoperando con il massimo impegno per far ripartire l’attività del beach volley.
Per questo è stato creato il nuovo BVL che prenderà il posto di My Beach e che sarà operativo a partire dalle ore 13 di martedì 12 maggio.
Questa sera RaiSport trasmetterà uno dei match più significativi per la pallavolo italiana: la finale dell'Europeo 1989, vinta dagli azzurri di Velasco contro la Svezia. L'appuntamento è per le ore 20.17 su RaiSport+HD.
Si sono aperte questa mattina le iscrizioni alla 17esima edizione del Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado.
Nella giornata di giovedì la Giunta della Federazione Italiana Pallavolo, assieme al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco e al medico federale, dott. Sergio Cameli, ha incontrato in video conferenza il rettore del Politecnico di Torino, prof. Guido Saracco.
Nei prossimi giorni il Consiglio Federale ratificherà la guida pratica che come ogni anno conterrà la normativa che regolamenterà tutti i Campionati e, con la volontà di andare incontro alle società e alla loro programmazione, la Fipav anticipa alcune indicazioni strutturali sull’ impostazione della prossima stagione sportiva.