Breaking NEWS

A conclusione del convegno sul Marchio di Qualità organizzato a Bologna dal Centro Studi Fipav, si pubblicano - qui di seguito - i relativi documenti.

Terminata la fase di valutazione delle schede. Ecco le società che hanno acquisito il Certificato di Qualità 2010-2011.

Pubblichiamo le Considerazioni sul Certificato di Qualità 2010-11

Pubblichiamo il Certificato di Qualità - Grafici e Valutazioni 2010-11

Criteri di scelta nella costruzione di gioco nella pallavolo maschile di alto livello.
Tratto dalla tesi di laurea specialistica in “Scienza e tecnica dello sport” Università Tor Vergata di Roma 2005/06 del Prof. Vincenzo TARASCIO.

Il Consiglio Federale ha deliberato, nella riunione del 6 marzo 2009, il nuovo Bando di Concorso per l'assegnazione della Certificazione di Qualità Settore Giovanile FIPAV. La presentazione delle domande scade il 10 luglio 2009.
In allegato il regolamento e la relativa scheda di…

Studio del prof. Lobietti, presentato al Convegno Verona-Ghirada Team Sport Conference, sulla comparazione dello sforzo fisico compiuto dai giocatori di pallavolo.

Tesi di laurea di Clarissa Pieri in Scienze e tecniche delle attività sportive preventive e adattative: "Il metodo Pilates nel recupero della lombalgia del pallavolista", Università degli Studi di firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Relatore prof. Maurizio Bertoni.

Articolo del prof. Lobietti "Match analysis per capire la pallavolo" che affronta i criteri per valutare le prestazsioni dei giocatori che siano il più possibile oggettivi, attendibili e confrontabili nel tempo.

C'è tempo fino al 10 luglio per presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta , mentre per l'Unico si può aspettare settembre.