Tesi di laurea di Clarissa Pieri in Scienze e tecniche delle attività sportive preventive e adattative: "Il metodo Pilates nel recupero della lombalgia del pallavolista", Università degli Studi di firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Relatore prof. Maurizio Bertoni.
Archivio News Stagioni Precedenti
Articolo del prof. Lobietti "Match analysis per capire la pallavolo" che affronta i criteri per valutare le prestazsioni dei giocatori che siano il più possibile oggettivi, attendibili e confrontabili nel tempo.
C'è tempo fino al 10 luglio per presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta , mentre per l'Unico si può aspettare settembre.
Tra gli adempimenti fiscali da non dimenticare c’è la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta la cui scadenza è stata quest’anno anticipata al 31 maggio ( prorogato al 3 giugno cadendo il 31 maggio di sabato).
Pubblichiamo il testo "La gestione della giustizia sportiva nella pallavolo" redatto da Federico Callegaro, Giudice Unico del Comitato Provinciale di Verona.
In allegato la sintesi sulle nuove norme antiriciclaggio a cura del Dott. Fabio Romei, consulente dottore commericalista del Comitato Scientifico Centro Studi Fipav.
Pubblichiamo la Risoluzione n. 171 del 23 aprile 2008.
Pubblichiamo l'editoriale elenco fornitori.
Pubblichiamo l'articolo del Dott. Luca Scarpa sul riconoscimento, anche per l'anno in corso, della facoltà riconosciuta al contribuente di destinare una quota (pari al cinque per mille) a sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal Coni a norma di legge...
Pubblichiamo lo studio " Tecniche di spostamento a muro: alcune differenze tra sessi e livello tecnico" che il Prof. Lobietti ha presentato al Convegno AVCA Annual Convention, USA Dicembre 2007. Scopo di questo studio è stato di determinare le tecniche maggiormente usate dai giocatori/trici in partita nell'effettuare il muro.