Archivio News Stagioni Precedenti

Si è svolta questa mattina, presso la “Fondazione di Sardegna” a Cagliari, la Conferenza Stampa di presentazione dei Campionati Mondiali Under 21 maschili di pallavolo, in programma in Italia e Bulgaria da giovedì 23 settembre a domenica 3 ottobre.

La Federazione Italiana Pallavolo piange la scomparsa di Gianni Bisignani, storico dirigente abruzzese: per molti anni alla guida del comitato territoriale di Chieti.

Il tecnico della Nazionale Under 21 maschile Angiolino Frigoni ha scelto i dodici atleti che prenderanno parte ai Campionati del Mondo Under 21 maschili, in programma dal 23 settembre al 3 ottobre in Italia e Bulgaria. Insieme agli undici atleti già presenti in Sardegna si aggregherà al gruppo azzurro Alessandro Michieletto.

Seconda amichevole e seconda vittoria per la Nazionale Under 21 maschile che, in attesa di fare il proprio esordio nei Campionati del Mondo contro la Thailandia giovedì 23 settembre alle ore 19, questa sera ha superato al PalaPirastu di Cagliari con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-14, 25-19) i pari età dell’Argentina.

La cavalcata europea della nazionale maschile italiana si è chiusa con un trionfo che mancava da ben 16 anni. Un cammino perfetto quello dei ragazzi di De Giorgi, non solo saliti sul gradino più alto del podio, ma anche usciti imbattuti dalla rassegna continentale.

Si è concluso ieri a Verona l’ultimo collegiale della nazionale maschile di sitting volley in vista dell’esordio nella Silver Nations League in programma a Campobasso (CB) venerdì 24 settembre alle ore 18.30 contro la Slovenia.

La nazionale under 18 di Marco Mencarelli farà il suo esordio domani (ore 18 italiane) nel Campionato Mondiale di categoria, in programma a Durango (Messico) fino al 29 settembre.

Katowice. Questi i commenti a caldo dei neo campioni d’Europa

Lo staff azzurro
Allenatore: Ferdinando De Giorgi
Vice Allenatore: Massimo Caponeri
Assistente e preparatore fisico: Nicola Giolito
Medico: Francesco Maria Nifosì
Fisioterapisti: Sebastiano Cencini e Francesco Alfatti
Scoutman: Ivan Contrario
Pedagogista: Giuliano Bergamaschi
Team manager: Giacomo Giretto

Katowice. Una fantastica Italia si regala una notte da sogno e dopo aver battuto al tie break 3-2 (22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11) la Slovenia si aggiudica il titolo contonentale al termine di una gara durante la quale è apparsa per molti tratti in difficoltà, ma ancora una volta ha reagito da grande squadra ribaltando una situazione che a un certo era sembrata condannarla.