
Saranno le azzurre, affrontando la Cina, ad aprire il programma della seconda giornata del torneo femminile. La squadra di Marco Bonitta, reduce dall'amaro esordio contro la Serbia, trova sulla sua strada ancora una avversaria molto ostica: il sestetto vicecampione del mondo una delle grandi candidate per salire sul podio. A sorpresa, ma non troppo la formazione asiatica si è arresa all'Olanda di Giovanni Guidetti, al termine di una partita molto combattuta ed agonisticamente spettacolare.
Le azzurre nella giornata odierna hanno sostenuto una seduta pesi all'interno del Villaggio Olimpico, dopo aver studiato al video il gioco di Zhu e compagne.
Contro la Serbia l'Italia ha alternato cose buone, ad altre non convincenti, con un denominatore comune, la squadra azzurra non ha mai smesso di lottare e di credere nelle possibilità di riaprire la partita. davanti si è trovata una Serbia esperta e potente, che una volta di più ha messo in mostra una coppia di attaccanti tra le migliori in assoluto: Mihajlovic (21/39) e Boskovic 18/33). Con loro ha rivaleggiato Paola Egonu (15/30) che ha chiuso con un bottino di 21 punti grazie anche a 3 muri ed un servizio punto.
Pool A - 1a giornata: Giappone-Corea del Sud 1-3; Brasile-Camerun 3-0; Russia-Argentina 3-0. Classifica: Brasile, Russia e Corea del Sud 1v; Giappone, Argentina e Camerun 0v. 2a giornata: 8/8 ore 16.35 Giappone - Camerun; 9/8 ore 01.30 Russia - Corea del Sud; ore 03.35 Brasile - Argentina.
Pool B - 1a giornata: Olanda-Cina 3-2; Serbia-Italia 3-0; Stati Uniti-Portorico 3-0. Classifica: Stati Uniti, Serbia e Olanda 1v; Cina, Italia e Portorico 0v. 2a giornata: 8/8 ore 14.30 Italia-Cina; ore 20.00 Stati Uniti-Olanda; ore 22.05 Serbia-Portorico.