Italy 2014 – Il calendario e la classifica della seconda fase

Pubblicato il

LA QUINTA GIORNATA 28 settembre - Pool A (Roma): Tunisia - Argentina 0-3, Croazia – Germania 3-2, Italia – Dominicana 2-3. Pool B (Trieste): Camerun - Turchia 0-3, Bulgaria – Canada 3-0, Brasile – Serbia 3-1. Pool C (Verona): Messico - Olanda 0-3, Kazakhistan - Thailandia 3-0, Stati Uniti – Russia 3-1. Pool D (Bari): Azerbaijan - Cuba 3-1, Giappone - Cina 2-3, Belgio - Porto Rico 3-0.

CLASSIFICHE GIRONI - Pool A (Roma): Italia 13, Dominicana 12, Croazia 9, Germania 8, Argentina 3, Tunisia 0; Pool B (Trieste): Brasile 14, Serbia 11, Bulgaria 9, Turchia 8, Canada 3, Camerun 0; Pool C (Verona): Stati Uniti 15, Russia 12, Olanda 9, Kazakhistan 6, Thailandia 3, Messico 0; Pool D (Bari): Cina 14, Giappone 11, Belgio 9, Azerbaijan 7, Portorico 4, Cuba 0.

SECONDA FASE

Pool E (Bari/Trieste): Italia, Dominicana, Croazia, Germania, Cina, Giappone, Azerbaijan, Belgio.

Pool F (Verona/Modena): Brasile, Serbia, Bulgaria, Turchia, Russia, Stati Uniti, Olanda, Kazakhistan.

CALENDARIO SECONDA FASE

1 ottobre 

Pool E: (Bari) Dominicana - Belgio, Italia - Azerbaijan; (Trieste) Germania - Cina, Croazia - Giappone.

Pool F: (Verona) Serbia - Olanda, Brasile - Kazakhistan; (Modena) Turchia - Stati Uniti, Bulgaria - Russia.

2 ottobre

Pool E: (Bari) Dominicana - Azerbaijan, Italia - Belgio; (Trieste) Germania - Giappone, Croazia - Cina.

Pool F: (Verona) Serbia - Kazakhistan, Brasile - Olanda; (Modena) Turchia - Russia, Bulgaria - Stati Uniti.

4 ottobre

Pool E: (Bari) Dominicana - Cina, Italia - Giappone; (Trieste) Germania - Belgio, Croazia - Azerbaijan.

Pool F: (Verona) Serbia - Stati Uniti, Brasile - Russia; (Modena) Turchia - Olanda, Bulgaria - Kazakhistan.

5 ottobre

Pool E: (Bari) Dominicana - Giappone, Italia - Cina; (Trieste) Germania - Azerbaijan, Croazia - Belgio.

Pool F: (Verona) Serbia - Russia, Brasile - Stati Uniti; (Modena) Turchia - Kazakhistan, Bulgaria - Olanda.

CLASSIFICA SECONDA FASE 

Pool E (Bari/Trieste): Cina 8, Italia 7, Dominicana 6, Giappone 5, Croazia e Belgio 3, Germania e Azerbaijan 2.

Pool F (Verona/Modena): Stati Uniti 9, Brasile 8, Russia 6, Serbia 5, Olanda e Bulgaria 3, Turchia 2, Kazakhistan 0.

FORMULA – Nella seconda fase le 16 squadre rimaste in gara vengono suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con le prime quattro della pool D. Altrettanto faranno le migliori dei gironi B e C. Non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. Per capire meglio verranno in pratica formati dei gironi da otto squadre che si svilupperanno in quattro giornate di gara. Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.

Terza fase - Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre.  I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell'altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool con un sorteggio.

Fase finale - La prima e la seconda classificata di questi due mini gironi accedono alle semifinali per le medaglie.