Pallavolo Comunicato Federale del 11 luglio 2025_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 luglio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav


VNL Femminile: domani alle 19 la sfida con la Turchia


Apeldoorn. L’Italia prepara la penultima sfida della fase intercontinentale di Volleyball Nations League. Domani, alle ore 19 alla Omnisport Arena di Apeldoorn, scenderanno in campo le azzurre del CT Julio Velasco nella sfida d’alta quota con la Turchia. Reduce dalla vittoria per 3-0 sulla Serbia, capitan Danesi e compagne andranno a caccia dell’11simo sigillo consecutivo in VNL per allungare a quota 25 la striscia vincente aperta nel giugno 2024 nella week 2 di VNL 2024 a Macao. Numeri da record da confermare contro la Turchia del CT Daniele Santarelli che, da par suo, ha finora subito un’unica sconfitta (questa sera alle 20:30 scende in campo con la Rep. Ceca) per mano del Brasile nella precedente week disputata ad Istanbul. Numeri importanti che renderanno ancor più interessante ed attesa una delle rivalità più autentiche del volley internazionale femminile decisiva anche per disegnare in maniera quasi definitiva, ad una giornata dal termine della Pool 7, la classifica generale e quindi i possibili accoppiamenti in vista delle Finals di Lodz.

A presentare l’atteso match con la Turchia è la palleggiatrice azzurra, Alessia Orro: (video QUI) “Sarà sicuramente una partita difficile e combattuta – ha esordito la palleggiatrice azzurra - sappiamo che la Turchia è una squadra ostica che in tante occasioni ci ha messo in difficoltà. Sarà una partita difficile, bella da guardare e sicuramente da giocare e rappresenterà un momento importante per capire su cosa dobbiamo ancora lavorare per migliorare ulteriormente. Sono convinta che questo momento non abbia generato grosse pressioni. Non pensiamo a quante vittorie abbiamo ottenuto o ai record che potremmo battere perché siamo tutte focalizzate su cosa fare per essere sempre più competitive e solide in campo. Pensiamo a partita dopo partita, consapevoli che ripetere la scorsa annata sarà praticamente impossibile. Non dobbiamo e vogliamo pensare che il 2024 sia la normalità e pertanto questa consapevolezza ci sta aiutando e ci dovrà aiutare ad approcciare in maniera corretta a quanto dovremo affrontare partita dopo partita. Ci sono degli step da compiere e sappiamo che potremo completarli solo passando attraverso ad un pizzico di sofferenza. Al momento dobbiamo solo pensare ad allenarci, giocar bene, e provare a continuare a vincere”.

La lista delle 14 della Turchia ad Apeldoorn 
Palleggiatrici: 12. Sahin, 13. Ozdemir.
Schiacciatrici: 6. S. Sahin, 9. Diken (C), 11. Cebecioglu, 20. Yaprak, 99. Karakurt.
Centrali: 8. Jack-Kisal, 15. Deniz, 18. Gunes, 19. Kalac.
Opposti: 4. Vargas. 
Liberi: 1. Orge, 23. Eylul. 
C.T.: Daniele Santarelli.

I precedenti Italia-Turchia
53 vittorie, 21 sconfitte, 74 match disputati.

Calendario e risultati delle azzurre ad Apeldoorn
Italia-Belgio 3-0 (25-19; 25-15; 25-18)
Italia-Serbia 3-0(25-17; 26-24; 25-20)
12 luglio: Italia-Turchia ore 19
13 luglio: Italia-Olanda ore 16

Pool 7 (Apeldoorn, Olanda) 9-13 luglio
Mercoledì 9 luglio
Rep. Ceca-Serbia 1-3 (25-22; 22-25; 26-28; 18-25)
Italia-Belgio 3-0 (25-19; 25-15; 25-18)
Olanda-Turchia 0-3 (19-25; 16-25; 21-25)
Giovedì 10 luglio
Italia-Serbia 3-0 (25-17; 26-24; 25-20)
Belgio-Olanda 1-3 (24-26; 22-25; 25-22; 22-25)
Venerdì 11 luglio
ore 17 Belgio-Serbia
ore 20:30 Rep. Ceca-Turchia
Sabato 12 luglio
ore 15 Rep. Ceca-Olanda
ore 19 Italia-Turchia
Domenica 13 luglio
ore 12:30 Rep. Ceca-Belgio
ore 16 Olanda-Italia
ore 20 Serbia-Turchia

Risultati e classifica VNL 2025
Consulta tutti i risultati QUI
Classifica generale in tempo reale QUI

La Volleyball Nations League femminile 2025 in TV
Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento.
Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV - subscribe.volleyballworld.tv



Universiadi femminili 2025: le 12 azzurre convocate

Tutto pronto per lo sbarco in Germania delle azzurre impegnate nelle Universiadi 2025. Su segnalazione del Commissario Tecnico Julio Velasco, sono state selezionate le 12 atlete che voleranno da Milano a Berlino il prossimo 14 luglio. La squadra, allenata da coach Carlo Parisi, si sposterà in Germania al termine di un lungo e proficuo periodo di preparazione svolto negli ultimi mesi al Centro Pavesi.

Di seguito l’elenco delle 12 atlete convocate per le Universiadi
Martina Armini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase.  
 



Campionati Europei: azzurrine in semifinale con la Turchia

Giornata di riposo dalle gare per la nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Un cammino fino ad ora molto positivo per le azzurrine di Monica Cresta che hanno collezionato sette vittorie su sette gare giocate  contro Lituania, Ucraina, Francia, Polonia, Bulgaria, Spagna e Albania), chiudendo la fase a gironi al primo posto con 21 punti in classifica e da imbattute. La vittoria conquistata ieri, giovedì 10 luglio, contro la nazionale albanese ha blindato la qualificazione alla semifinale. Domani, alle 16 all’Olimpik Park di Tirana, l’Italia dovrà vedersela con la Turchia, seconda classificata della pool II disputata a Pristina (Kosovo). 

Queste le parole del tecnico federale Monica Cresta in vista della semifinale: “Il bilancio è sicuramente positivo, forse quasi inaspettato alla vigilia. Abbiamo vinto sette partite in un girone complicato, con squadre ben attrezzate e con fisicità importanti. Abbiamo superato formazioni quotate come la Francia, la Spagna e la Polonia, una delle favorite alla vigilia. Siamo contente! “
Il carattere è stato il punto di forza delle azzurrine in queste partite: “In alcune gare, è capitato di trovarci in difficoltà – prosegue Cresta - ma insieme siamo riuscite a trovare sempre una soluzione, da squadra. Stiamo trovando la giusta impostazione; lavoriamo in questo senso con ragazze che sono talmente giovani da dare vita a partite sempre diverse ma caratterizzate dalla stessa intensità.” 
Nel mirino ora, per l’Italia, c’è la semifinale contro la Turchia: “Una squadra forte e strutturata, che abbiamo visto e studiato in video. Come noi, daranno tutto fino all’ultima palla per conquistare l’accesso alla finale; dobbiamo dunque prestare molta attenzione, sarà una battaglia” chiude Cresta. 

dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

POOL I (Albania)Italia, Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna, Ucraina.

I RISULTATI DELLE AZZURRINE: 
02/07, Lituania-ITALIA 0-3 (25-27, 17-25, 16-25)
03/07, ITALIA-Ucraina 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13)
04/07, Francia-ITALIA 1-3 (25-21, 18-25, 18-25, 19-25)
06/07, ITALIA-Polonia 3-1 (25-18, 13-25, 26-24, 25-23)
07/07, Bulgaria-ITALIA 1-3 (14-25, 25-21, 22-25, 19-25) 
09/07, ITALIA – Spagna 3-0 (25-13, 25-21, 25-22)
10/07, ITALIA-Albania 3-0 (25-16, 25-10, 25-5)

Semifinali 1°-4° posto (Tirana)
12/7 ore 16: Italia - Turchia  
12/7 ore 19: Repubblica Ceca – Polonia 

Finali (Tirana)
13/7 ore 16: 3°-4° posto
13/7 ore 19: 1°-2° posto