![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 dicembre 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley: ufficializzate le quattro tappe GOLD Ufficializzate date e sedi delle quattro tappe GOLD della 32esima edizione del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Parte dunque da oggi, lunedì 23 dicembre, il countdown di quelli che saranno gli appuntamenti clou della rassegna tricolore targata FIPAV in programma la prossima estate. Mentre l’attività invernale legata al beach volley italiano è in corso di svolgimento con il Campionato Italiano per Società, manifestazione che questo weekend ha visto chiudere l’8ª giornata, la macchina organizzativa federale ha dunque ufficializzato con notevole anticipo rispetto agli anni precedenti questi importanti eventi. A differenza del recente passato, il Campionato Italiano Assoluto 2025 sarà caratterizzato da quattro eventi Gold. La prima tappa è in programma dal 13 al 15 giugno a Caorle (VE), location che per il secondo anno consecutivo aprirà ufficialmente la stagione, mentre il secondo appuntamento sarà quello dall’ 11 al 13 luglio a Montesilvano (PE), città che per il terzo anno ospiterà invece l’evento che assegnerà la Coppa Italia. Novità della stagione 2025 sarà Marina di Modica (RG), che, dopo aver ospitato lo scorso agosto una tappa dell’“Assoluto”, quest’anno alzerà dunque l’asticella organizzando dal 1 al 3 agosto un evento importante come quello Gold. Ultimo appuntamento e tappa finale del Campionato Italiano Assoluto 2025 sarà nuovamente in programma a Bellaria Igea Marina (RN); il Polo Est Village dal 5 al 7 settembre sarà infatti il centro nevralgico del beach volley italiano, grazie all’organizzazione della tappa conclusiva del circuito nazionale che assegnerà i titoli nazionali di tutte le categorie. Gli appuntamenti che andranno a completare il calendario del Campionato Italiano Assoluto e l’ufficialità delle tappe del Campionato Italiano Giovanile 2025 saranno rese note in seguito. IL CALENDARIO DELLE TAPPE GOLD
|
Pallavolo Comunicato Federale del 23 dicembre 2024
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor