Parma. Lo splendido Teatro Farnese ha ospitato la cerimonia per la composizione dei gironi della prima fase dei Campionati del Mondo che si svolgeranno in Italia dal 23 settembre al 12 ottobre.
Archivio News Nazionali
Davanti alle telecamere di Raisport1, Marco Bonitta, ha commentato a caldo l'esito del sorteggio: "Diciamo che abbiamo un buon girone. Io non ho mai avuto delle preferenze prima dei sorteggi, ho sempre accettato quello che ci ha dato la sorte. Tutte le nostre avversarie della prima fase sono da rispettare, ma noi siamo l'Italia e saranno soprattutto gli altri che dovranno rispettare noi."
Sono stati tre volti importanti della pallavolo di ieri, di oggi e di domani: Maurizia Cacciatori, Sara Bonifacio e Noura Mabilo ad estrarre dalle urne le palline contenti i nominativi delle squadre che hanno completato la composizione dei gironi del 17mo Mondiale femminile, che per la prima volta si svolgerà nella penisola.
Sofia D'Odorico e Matteo Pistolesi, giovani atleti del Club Italia, mercoledi' 12 marzo alle ore 13.45 saranno tra i protagonisti della puntata di Gulp Inchiesta, programma condotto da Monica Setta su Rai Gulp (Canale 42 DT).
Inizia domani la due giorni di campionato per le formazioni federali che partecipano ai tornei di serie B1 e B2. Il Club Italia femminile (B1 gir.A) dopo il convincente successo casalingo contro Bergamo sara’ impegnato domani (ore 21) sul campo della Lpm Pallavolo Mondovì. In classifica Bonifacio e compagne occupano la nona posizione (17 p.), mentre le avversarie la quarta (36 p.).
Rispetto a quanto annunciato precedentemente la Federazione Internazionale ha comunicato che nella prossima stagione la sperimentazione della nuova regola, relativa al tocco a muro che non contera' piu' come uno dei tre tocchi (al pari del volley indoor), sara' applicata solo durante i Mondiali giovanili (U23 e U21) e non nel World Tour.
Nella giornata di oggi sono stati sorteggiati gli accoppiamenti per le semifinali delle Final Four di Coppa Italia di B1 e B2. Qui di seguito il programma delle gare:
Una circolare della Direzione Generale dell’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro, inviata all’INPS e alla Direzione centrale delle entrate, invita a sospendere controlli su ASD e SSD e a concentrarsi sui NON “sportivi”.
In attesa del Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2014, sul sito federale è online una piantina interattiva con riportati tutti i centri indoor nei quali è possibile praticare la disciplina del beach volley tutto l’anno. Grazie al contributo dei comitati territoriali il numero di impianti attualmente censiti conta ben 52 strutture.