Archivio News Nazionali

Il CQN-STAO, in collaborazione con il C.R. EMILIA ROMAGNA, ha tenuto un Corso di Qualificazione ed Aggiornamento per Docenti Regionali. Lo stage si è tenuto nei giorni 31 ottobre e d 1 novembre presso l'Hotel Miramare di Cesenatico. Le lezioni sono state tenute da Benito MONTESI, Responasbile del CQN-STAO e da Ezio BARBIERI Segretario del CQN-STAO. In allegato la fotografia-ricordo.

Hamamatsu. A casa sua la pallavolo è come il pane, immancabile. Papà Giuseppe tecnico di lungo corso, ex-ct azzurro della seniores e pluri-medagliato con le nazionali giovanili. Mamma Franca, di partite in nazionale ne ha giocate ne ha giocate ben 93! Caterina la sorellina minore ha già esordito in A1 ed i primi di settembre ha vinto l’Europeo Juniores.

Hamamatsu. Il Campionato del Mondo femminile ha osservato oggi il primo riposo. Dope tre giornate intense, ci sono quattro squadre già qualificate per la fase successiva e tra quelle quella azzurra, che dopo il tris di successi con Porto Rico, Olanda e Kenya, guida a punteggio pieno in compagnia del Brasile la classifica della pool B.

Da oggi Eleonora Lo Bianco è la pallavolista che ha vestito più volte in assoluto la maglia azzurra.

Hamamatsu. Nella giornata in cui Eleonora Lo Bianco ha staccato la sua presenza n.475, (record assoluto per la pallavolo italiana, settore maschile compreso) c’è stata la terza vittoria azzurra giunta a spese del Kenya.

BARBOLINI – "Una grande partita giocata da due ottime squadre. Questo era un po’ lo spartiacque del nostro Mondiale, ci doveva dire se possiamo puntare ad entrare tra le prime quattro, oppure se saremmo finiti nelle retrovie. Abbiamo iniziato male, ma abbiamo reagito con grinta e forza di volontà. Una vittoria ottenuta con i colpi delle singole, ma soprattutto come squadra."

Hamamatsu. L’Italia soffre e lotta, ma alla fine riesce a superare al tie break l’Olanda 3-2 (18-25 25-21 25-23 26-28 15-12), conquistando una vittoria molto importante per il proseguimento del Mondiale. Una vittoria conquistata al termine di oltre due ore di gioco combattuto, contro una squadra, come le arancioni vicecampionesse d’Europa, che ha mostrato tutto il suo valore.

A Sanya in Cina buon settimo posto per le azzurre Marta Menegatti e Valeria Rosso, fermate solo dopo il quarto match del tabellone perdenti dalle le forti brasiliane Maria Clara-Carol, al termine di una gara molto combattuta 2-1 (21-16 15-21 15-13).

L’avversaria delle azzurre domani sarà il Kenya, ormai da qualche anno tra le squadre migliori del continente nero. Squadra che gioca una pallavolo abbastanza semplice, difficilmente potrà creare problemi a Lo Bianco e compagne.

Il presidente Carlo Magri ha ricevuto dal presidente della Fivb, Jizhong WEI, una lettera di plauso e di congratulazioni per l'eccellente organizzazione del Campionato del Mondo maschile Italia 2010.