Archivio News Nazionali

Il Presidente Pietro Bruno Cattaneo, unitamente al Consiglio Federale, al segretario generale Alberto Rabiti e a tutta la Federazione Italiana Pallavolo, partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa di Nerio Zanetti, storico tecnico della Zinella Bologna: vincitrice del Campionato Italiano nel 1985 e della Coppa delle Coppe nel 1987.

La carovana della Grand Champions Cup si è trasferita da Nagoya ad Osaka dove si giocheranno le ultime tre giornate di questo equilibrato e spettacolare torneo. L’Italia alle 12.15 affronta nell’ultimo match della giornata il Giappone padrone di casa sino ad oggi l’unica squadra ancora a secco di vittorie.

Campione silenzioso fuori campo, atleta di spessore tecnico e caratteriale dentro il terreno di gioco. Massimo Colaci ormai è una certezza della squadra tricolore ed anche ieri contro il Brasile il suo apporto è stato determinante per raggiungere la bella vittoria “Sono molto contento per la prestazione di ieri, sia a livello personale che di squadra.

Il 14 settembre 2015 ci lasciava all’età di 71 anni Sergio Guerra, l’allenatore del ciclo magico dell’Olimpia Teodora e della nazionale azzurra. Mancino, naturalmente predisposto allo sport, prima di essere tecnico Guerra fu valido giocatore di pallavolo.

È fissata per venerdì 15 settembre la partenza della nazionale italiana femminile per Baku, dove le azzurre sosterranno l’ultimo periodo di preparazione in vista dei prossimi Campionati Europei (dal 22 settembre al 1 ottobre in Azerbaijan e Georgia).

Grandi sorrisi e tanta soddisfazione nelle dichiarazioni della squadra italiana dopo la bella prestazione che ha portato al successo contro il Brasile.

Gli Azzurri tornano a sorridere per una grande vittoria meritata. L’Italia di Chicco Blengini ha battuto 3-2 il Brasile al termine di una gara molto combattuta, giocata a buon livello da entrambe le formazioni.

Pochi sorrisi e serene critiche, dopo la sconfitta nella prima partita a Nagoya contro L’Iran per i componenti della squadra azzurra:

S’inizia con una sconfitta al tie-break il cammino degli Azzurri nella Grand Champions Cup. L’Italia ha ceduto ad un Iran molto reattivo in difesa e concreto in contro-attacco. In un match lunghissimo non sono mancati i capovolgimenti di punteggio, i momenti di spettacolo, inframmezzati dai tanti errori al servizio commessi soprattutto dai ragazzi italiani.

Ancora pochissime ore e gli azzurri di Blengini esordiranno nella Grand Champions Cup. A Nagoya, sede della prima fase del torneo, si comincia con un programma subito davvero interessante: alle 8.40 italiane Buti e compagni affronteranno (in diretta streaming sul canale youtube della Federazione Internazionale) l’Iran.