Campionati Europei: l’Italia cede 3-2 in semifinale alla Turchia
Arriva in semifinale la prima sconfitta per la nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le azzurrine di Monica Cresta infatti, dopo aver chiuso la fase a gironi al primo posto con 21 punti in classifica e da imbattute collezionando sette vittorie su altrettante gare giocate, questo pomeriggio, all’Olimpik Park, hanno dovuto arrendersi alla Turchia, che si è imposta al tie-break 3-2 (17-25, 17-25 25-23, 25-19, 15-6) nella prima semifinale di giornata. Domani, domenica 13 luglio, sarà dunque la nazionale turca a scendere in campo alle 19 per la finale 1°/2° posto contro la vincente dell’altra semifinale, una tra Repubblica Ceca e Polonia. Per l’Italia invece, in palio c’è la medaglia di bronzo. La gara è in programma domani, alle ore 16, all’Olimpik Park di Tirana.
LA CRONACA
La gara si apre all’insegna del massimo equilibrio, con le due squadre che si affrontano punto a punto fino al 6-6. È la Turchia a prendere l’iniziativa nella fase centrale del set, trovando un mini-allungo e portandosi prima sull’11-8 e poi sul 14-11. Nel momento di maggiore difficoltà, le azzurrine reagiscono con lucidità. Il parziale viene ribaltato con l’Italia che si porta sul 16-15, ridando fiducia alla squadra di Cresta. Da quel momento, l’Italia prende il largo, ampliando il vantaggio fino al 21-16. Con autorità, è Borello a mettere la firma sul 25-17 finale.
Il secondo parziale si apre nel segno dell’Italia, che fin dalle prime battute impone il proprio ritmo e prende saldamente il comando del gioco. Le azzurrine si portano subito sul 6-1. La reazione della Turchia è timida, mentre l’attacco italiano continua a colpire. Il vantaggio si amplia sull’11-6 e poi sul 15-8, con l’Italia che gestisce al meglio ogni fase del gioco. Nonostante un lieve tentativo di rientro delle avversarie (17-11), le ragazze di Cresta non si fanno sorprendere e ristabiliscono le distanze chiudendo il secondo set, esattamente come il primo, sul punteggio di 25-17.
Dopo due set dominati dall’Italia, la Turchia rialza la testa nel terzo parziale. L’avvio è all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre che si fronteggiano punto su punto (6-7, poi 9-9). Le azzurrine sembrano poter nuovamente imporre il proprio gioco, portandosi avanti sul 15-13. La Turchia, tuttavia, non si lascia intimidire e resta agganciata al punteggio. Nella fase finale, sul 21-21, è la nazionale turca a trovare il guizzo decisivo. Türkyaşar chiude 25-23, accorciando le distanze e riaprendo la sfida.
Il quarto set è un’autentica battaglia. Avvio sprint dell’Italia che impone subito un ritmo alto alla gara (4-0, 5-2, 7-5). La risposta della Turchia non tarda ad arrivare; galvanizzate dal successo nel terzo set, viene fuori il carattere delle turche che prima sorpassano 9-7 e poi allungano sulle azzurrine. In rimonta, la nazionale turca chiude il set 25-19, ristabilendo dunque la parità.
Nel parziale decisivo, la Turchia impone fin da subito un ritmo travolgente alla gara, portandosi rapidamente sul 6-0 e costringendo l’Italia alla rincorsa. Nonostante un timido rientro delle azzurrine (3-6), la Turchia mantiene ampio il vantaggio, allungando nuovamente fino al 9-4. La nazionale italiana deve arrendersi alla fine delle avversarie, che con freddezza chiudono il set e la gara con il punteggio di 15-6, staccando dunque il pass per la finalissima in programma domani, domenica 13 luglio, alle 19.
IL TABELLINO ITALIA – TURCHIA 2-3 (25-17, 25-17, 23-25, 19-25, 6-15) ITALIA Jakic 7, Martinengo 7, Pettiti 10, Gaye 22, Borello 20, Sonego, Simeonov (L). Bianchin 3, Citelli, Saltarel, Zannese. N.e.: Crotta, Uwadiae, Fioretti. All. Cresta. TURCHIA Metin 9, Guzonjic 12, Demirag 1, Türkyaşar 21, Atasoy 3, Aylanganzeynep 4, Sener (L). Ovacikli, Durgunoyku 2, Donmezselen 8, Bal 9, Erdogan 5. N.e.: Atan, Caglayandere. All. Ozer Durata 22’, 22’, 26’, 22’, 13’ Italia a 12, bs 12, mv 8, et 25 Turchia a 8, bs 13, mv 13, et 29
I dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.
POOL I (Albania): Italia, Albania, Bulgaria, Francia, Lituania, Polonia, Spagna, Ucraina.
I RISULTATI DELLE AZZURRINE:
02/07, Lituania-ITALIA 0-3 (25-27, 17-25, 16-25)
03/07, ITALIA-Ucraina 3-1 (25-14, 25-12, 22-25, 25-13)
04/07, Francia-ITALIA 1-3 (25-21, 18-25, 18-25, 19-25)
06/07, ITALIA-Polonia 3-1 (25-18, 13-25, 26-24, 25-23)
07/07, Bulgaria-ITALIA 1-3 (14-25, 25-21, 22-25, 19-25)
09/07, ITALIA – Spagna 3-0 (25-13, 25-21, 25-22)
10/07, ITALIA-Albania 3-0 (25-16, 25-10, 25-5)
Semifinali 1°-4° posto (Tirana)
12/7 ore 16: Italia - Turchia 2-3 (25-17, 25-17, 23-25, 19-25, 6-15)
12/7 ore 19: Repubblica Ceca – Polonia
Finali (Tirana)
13/7 ore 16: 3°-4° posto
13/7 ore 19: 1°-2° posto
I dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.
Campionato Italiano Assoluto: a Montesilvano definito il quadro dei quarti di finale
Montesilvano (PE). Conclusa la seconda giornata di gare della seconda tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Sul lungomare adriatico si sono disputate quest’oggi le partite delle pool e gli ottavi di finale (40 match totali, 20 per genere); è stato dunque definito il quadro completo dei quarti di finale in programma nella giornata di domani, domenica 13 luglio, a partire dalle ore 8.15.
Da segnalare la presenza all’evento dei due Direttori Tecnici delle squadre nazionali Caterina De Marinis e Paolo Nicolai, per seguire tutti gli azzurri impegnati nel torneo che, come noto, assegnerà anche il primo titolo italiano stagionale: la Coppa Italia.
TABELLONE FEMMINILE
Due vittorie in altrettante partite delle rispettive pool per They/Breidenbach, Rottoli/Shpuza; Gottardi/Scampoli e Puccinelli/Belliero Piccinin, che hanno dunque permesso a queste formazioni di staccare il pass diretto per i quarti di finale. Benazzi/Ditta, Sanguigni/Balducci; Gradini/Frasca e Mancinelli/Sestini sono dovute passare invece per gli ottavi di finale per poter tornare in campo nella giornata di domenica.
IL QUADRO DEI QUARTI DI FINALE | DOMENICA 13 LUGLIO
F - Ore 10.15, Campo Fonzies: Chiara They/Sara Breidenbach-Giada Benazzi/Erika Ditta
F - Ore 10.15, Campo Freddy: Camilla Sanguigni/Sofia Balducci-Sharin Rottoli/Oriola Shpuza
F - Ore 11.15, Campo Fonzies: Valentina Gottardi/Claudia Scampoli-Alice Gradini/Federica Frasca
F - Ore 11.15, Campo Freddy: Rachele Mancinelli/Eleonora Sestini-Jessica Belliero Piccinin/Claudia Puccinelli
(Risultati e Programma Gare QUI)
TABELLONE MASCHILE
Due vittorie su due nei rispettivi gironi e accesso diretto ai quarti di finale per Sacripanti/Titta, Spadoni/Luisetto; Ranghieri/Alfieri e, infine, Krumins/Caminati. Queste compagini sono state raggiunte, dopo la vittoria negli ottavi di finale, da Martino/Podestà, Dal Corso/Mancini; Lupo/Borraccino e Manni/Windisch.
IL QUADRO DEI QUARTI DI FINALE | DOMENICA 13 LUGLIO
M - Ore 8.15, Campo Fonzies: Mauro Sacripanti/Giacomo Titta-Matteo Martino/Simone Podestà
M - Ore 8.15, Campo Centrale: Gianluca Dal Corso/Filippo Mancini-Giacomo Spadoni/Michele Luisetto
M - Ore 9.15, Campo Fonzies: Alex Ranghieri/Manuel Alfieri-Daniele Lupo/Davide Borraccino
M - Ore 9.15, Campo Freddy: Fabrizio Manni/Jakob Windisch-Davis Krumins/Marco Caminati
(Risultati e Programma Gare QUI)
COPERTURA TELEVISIVA E ORARI | SEMIFINALI E FINALI | DOMENICA 13 LUGLIO Diretta TV su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI) e su Discovery + (QUI).
Ore 10:00 Prima semifinale maschile | Diretta RAI SPORT/Discovery+
Ore 11:00 Seconda semifinale maschile | Diretta RAI PLAY/Discovery+
Ore 12:00 Prima semifinale femminile | Diretta RAI PLAY/Discovery+
Ore 13:00 Seconda semifinale femminile | Diretta RAI PLAY/Discovery+
Ore 16:00 Finale ½ posto maschile | Diretta RAI SPORT/Discovery+
Ore 17.00 Finali ½ posto maschile | Diretta RAI SPORT/Discovery+
La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.
LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato.
Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.
Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)
Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)
DIRETTA STREAMING
Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).
IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2025 SU “RADIO KISS KISS”
Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.
MONTEPREMI
Per questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).
Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025
13-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies
27-29 giugno, Catania
4-6 luglio, Marina di Ravenna (RA)
11-13 luglio, Montesilvano (PE) - Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies
1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies
8-10 agosto, Cordenons (PN)
22-24 agosto, Vasto (CH)
29-31 agosto, Termoli (CB)
5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale
In spiaggia anche Schiaccia&Sboccia, l’evento in sinergia tra FIB e FIPAV
Schiaccia&Sboccia, l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Bocce in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, dopo Caorle è approdato anche a Montesilvano. La kermesse abruzzese è il quinto evento in collaborazione tra FIB e FIPAV, dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa da parte dell'ex presidente FIB Marco Giunio De Sanctis e del presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, finalizzato a realizzare insieme eventi, manifestazioni e giornate promozionali, al fine di incentivare la pratica del Beach Volley e del Beach Bocce.
|