![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 novembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
L’Italia supera
ITALIA-SERBIA 3-0 (25-20 25-15 25-22) ITALIA: Lo Bianco 3, Del Core 8, Arrighetti 11, Ortolani 6, Piccinini 12, Gioli 12. Libero: Cardullo. Bosetti 1, Crisanti. Non entrate: Di Iulio, Barcellini, Rondon. All. Barbolini SERBIA: Ognjenovic 2, Molnar 6, Rasic 8, Brakocevic 3, Nikolic 4, Krsmanovic 6. Libero: Cebic. Majstorovic 1, Malagurski 7, Veljkovic, Vesovic 2, Antonijevic. All. Terzic. ARBITRI: Kim (Kor) e Alenezi (Kuw). Spettatori: 500. Durata set: 22, 21, 25. Italia: bv 1, bs 6, m 10, e 9. Serbia: bv 3, bs 8, m 2, e 14. Tokyo. Con una prestazione lineare l’Italia batte nettamente Due giorni dopo l’esclusione dalla corsa alle medaglie, l’Italia è tornata in campo per cercare di raggiungere il quinto posto, un risultato inferiore ai sogni della vigilia, ma pur sempre importante a livello assoluto. A Lo Bianco e compagne si chiedeva di mostrare grinta e orgoglio e questo hanno messo in campo per avere la meglio su di una avversaria che è stata meno combattiva di quanto fosse prevedibile. Buona la prestazione collettiva della squadra di Massimo Barbolini. A livello individuale, tra gli alti e bassi di una match abbastanza veloce, da sottolineare le grandi difese di Paola Cardullo, sempre puntuale e ben piazzata sia sugli attacchi potenti, che su quelli piazzati. Nel primo set l’Italia è partita pianino (5-8), ma una volta raggiunto l’equilibrio ha subito innestato una marcia più potente ed è volato 15-11 per poi chiudere 25-20 con un attacco di Simona Gioli. Nel secondo l’Italia ha espresso il suo gioco migliore, mostrando anche un buon muro davanti ad una Serbia alquanto fallosa. Non a caso il parziale si è concluso 25-15 con due errori delle ragazze di Terzic. Nel terzo la squadra tricolore ha lasciato accumulare alla Serbia un buon vantaggio (3-8), ma lentamente ed inesorabilmente ha rimonta e chiuso il match 25-22. Domani la gara con Un’avversaria da non sottovalutare, che sta inseguendo un piazzamento storico per il volley turco.
Russia e Brasile si contenderanno il Mondiale
Risultati semifinali - 1-4 posto: Russia-Stati Uniti 3-1 (25-16 13-25 25-19 25-21); Brasile-Giappone 3-2 (22-25, 33-35, 25-22, 25-22, 15-11); 5-8 posto: Germania-Turchia 2-3 (23-25 18-25 25-14 25-20 11-25); Serbia-Italia 3-0 (25-20 25-15 25-22). 9-12 posto: Polonia-Olanda 3-2 (24-26 25-22 25-22 19-25 15-9); Cuba-Cina 1-3 (25-16 22-25 19-25 22-25). |
Pallavolo Comunicato Federale del 13 novembre 2010
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor