![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Volley. Mondiali U21: Medaglia d'argento per Orsi Toth-Menegatti Ad Alanya in Turchia, le azzurrine Victoria Orsi Toth e Per Marta Mengatti il risultato è l’ennesima conferma a livello internazionale dopo che in stagione aveva già conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei U23 in coppia con Laura Giombini. Note molto positive arrivano anche da Victoria Orsi Toth alla prima esperienza internazionale nel beach volley se si esclude la partecipazione al Mondiale universitario. Victoria nelle stagioni passate ha militato anche nelle fila del Club Italia e nel 2008, con la nazionale juniores azzurra, ha vinto il Campionato Europeo a Foligno. Per Summer Ross si tratta del secondo titolo mondiale dell’anno, dopo quello ottenuto nella categoria U19 in coppia con Jane Croson. “Sono molto soddisfatto, è stata una gara tiratissima e le ragazze hanno dato davvero tutto – ha dichiarato il ct della nazionale femminile Lissandro -; posso affermare che Marta e Victoria erano tra le migliori a livello sia tecnico sia fisico e lo hanno dimostrato sul campo. Peccato, ma va bene lo stesso”. Lissandro ha poi proseguito: “Questa medaglia conferma la validità del progetto che stiamo portando avanti. Abbiamo l’obiettivo di fare crescere il movimento del beach volley in Italia lavorando sodo, ma soprattutto ricercando potenziali atleti, ragazzi e ragazze che vogliano fare di questo sport una professione. Ritengo che questa sia la strada giusta”. MENEGATTI: “Siamo state davvero a un passo dalla vittoria, mi dispiace molto, ma ce l’abbiamo messa tutta. È stata una battaglia, credo che arrivare sul podio non sia mai facile, per questo dobbiamo ritenerci comunque soddisfatte. Victoria è stata davvero bravissima”. ORSI TOTH: “Sono molto felice, siamo venute qui con la voglia di fare bene e ce l’abbiamo fatta, abbiamo disputato una serie di ottime gare. Oggi è stata dura perchè il caldo era impressionante, un po’ di rammarico c’è , è normale, ma va bene così”.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 19 settembre 2010_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor