![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 settembre 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Volley femminile, la vittoria mondiale ha unito l’Italia Oltre 6 italiani su 10 hanno seguito la finale. La vittoria della Nazionale italiana di volley femminile ai Mondiali ha saputo unire l’Italia come pochi altri eventi recenti. Secondo un sondaggio realizzato il 9 e 10 settembre 2025, più di 6 italiani su 10 hanno seguito la finale. “La finale dei Mondiali di volley femminile ha appassionato la maggioranza degli italiani – osserva Livio Gigliuto, Presidente dell’Istituto Piepoli – e questo dimostra quanto la nazionale guidata da Velasco sia riuscita a generare emozione ed empatia nel Paese. Ma l’impatto sull’orgoglio nazionale e sulla propensione a praticare la pallavolo evidenzia il ruolo simbolico delle vittorie: una grande impresa sportiva può unire intere generazioni, oltre a stimolare la diffusione di uno sport che in Italia vanta una tradizione consolidata e una larghissima partecipazione, dall’agonismo al gioco amatoriale”. La ricerca dell'Istituto Piepoli è stata condotta con tecnica mista CATI/CAMI/CAWI su un campione di 500 individui rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne. QUI la ricerca condotta dall'Istituto Piepoli
|
Pallavolo Comunicato Federale del 19 settembre 2025_2
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor