![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 ottobre 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Sabato 4 ottobre a Bari il sorteggio delle pool dei Campionati Europei 2026 L’attesa è giunta al termine. Sabato 4 ottobre, alle ore 20.30, presso la suggestiva cornice del Castello Svevo di Bari, andrà in scena il sorteggio ufficiale per la composizione delle pool dei Campionati Europei 2026 di pallavolo, femminili e maschili. Un appuntamento di fondamentale importanza quello in programma questo weekend in Puglia e che segnerà dunque l’inizio del cammino verso la nuova rassegna continentale. Le ventiquattro squadre partecipanti, in entrambi i tabelloni (femminile e maschile), scopriranno infatti il loro percorso in un Europeo che si preannuncia spettacolare. Alla serata saranno presenti il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e il Presidente CEV Roko Sikiric. Insieme a loro, tra gli altri, i due commissari tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi e i presedenti delle più importanti federazioni continentali. Quello in programma a Bari sarà il primo atto ufficiale di EuroVolley2026, con l’Italia che organizzerà per la seconda volta consecutiva la rassegna continentale maschile dopo quella del 2023. Alla manifestazione, come noto, parteciperanno 24 nazionali per ciascun torneo. Tra le squadre partecipanti saranno presenti, per il torneo maschile e quello femminile, i 4 Paesi Organizzatori. Le altre compagini si sono qualificate in base all’edizione precedente e tramite i processi di qualificazione. Come per le ultime edizioni i paesi organizzatori avranno la possibilità di scegliere un’avversaria tra quelle provenienti dai tornei di qualificazione. Le formazioni vincitrici del titolo continentale conquisteranno il pass diretto per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. DIRETTA TV/STREAMING
|
Pallavolo Comunicato Federale del 2 ottobre 2025
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor