![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 24 agosto 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Final Six WGP. La Cina il primo ostacolo per le azzurre
Ningbo. Il World Grand Prix è arrivato alla settimana decisiva e da domani si gioca per la vittoria finale. Poche volte in passato si è arrivati alla fase finali con un così grande equilibrio di valori. Il Brasile insegue il nono trionfo, forte delle sue otto vittorie su nove match disputati. Ma proprio la sconfitta subita dall’Italia in casa, fa si che le verdeoro non abbiano il 100 per cento dei pronostici. Le azzurre vengono da una prima fase altalenante figlia di una preparazione relativa e dei tanti cambi operati da Barbolini, per far crescere il collettivo. Una sorpresa positiva sono stati gli Stati Uniti, che dopo un brutto inizio sono divenuti irresistibili; bene anche il Giappone che solo nell’ultimo week end ha mostrato qualche crepa cedendo ad Italia ed Olanda. La Polonia che recupera diversi elementi, Skowronska su tutte, è formazione da temere, così come la Cina che può sfruttare il doppio vantaggio di giocare in casa e di aver giocato sempre nei suoi territori senza aver dovuto affrontare nessun lungo viaggio aereo. Proprio contro la Cina c’è l’esordio nelle finali delle azzurre. La condizione generale è cresciuta e la squadra si presenta molto motivata. Appare probabile che il ct Barbolini faccia scendere in campo, tutta la formazione titolare con Lo Bianco in regia, la rigenerata Ortolani opposto, Piccinini e Del Core in ricezione; Gioli e Barazza al centro, Merlo libero. In panchina pronte a dare il loro contributo le giovani che sin qui hanno fatto abbastanza bene: la seconda palleggiatrice Rondon, i martelli Bosetti e Barcellini; le centrali Arrighetti e Crisanti. La prima giornata propone altre due gare da seguire con interesse: Stati Uniti-Polonia, che apre la serie delle quindici sfide della Final Six e Brasile-Giappone.
CALENDARIO - 25 agosto: Usa-Polonia; Brasile-Giappone; Cina-Italia (ore 13.30). 26 agosto: Usa-Italia (ore 7); Polonia-Brasile; Cina-Giappone. 27 agosto: Giappone-Italia (ore 7); Brasile-Usa; Cina-Polonia. 28 agosto: Polonia-Giappone; Brasile-Italia (ore 9.30); Cina-Usa. 29 agosto: Giappone-Usa; Italia-Polonia (ore 9.30); Cina-Brasile.
TELEVISIONE - Gli appassionati potranno seguire tutti i 15 incontri della Final Six in diretta su LA7d. Uniche eccezioni le gare delle azzurre di domani con la Cina (ore 13.30); di sabato con il Brasile (ore 9.30) e domenica con la Polonia (ore 9.30) che verranno trasmesse sempre in diretta su LA7. I cinque incontri che vedranno in campo le ragazze italiane verranno replicati: Italia-Cina il 25/8 alle 16 su LA7d; Italia-Usa il 26/8 alle 10.30 su LA7; Italia-Giappone il 27/8 alle 10.30 su LA7; Italia-Brasile il 28/8 alle 15 su LA7d; Italia-Polonia il 29/8 alle 15 su LA7d.
FORMULA – La Final Six si gioca con la formula del “round robin” (ogni squadra affronta tutte le altre avversarie). Gli incontri assegnano 3 punti a chi vince 3-0 o 3-1; 2 punti a chi vince 3-2; 1 punto a chi perde 2-3; 0 punti a chi perde 1-3 o 0-3.
MONTEPREMI - Il montepremi complessivo del World Grand Prix 2010 è di 1milione e 400mila dollari. I primi 855mila dollari sono stati distribuiti in virtù dei piazzamenti nei nove gironi preliminari, il resto verrà distribuito nella fase finale. La squadra vincente riceverà 200mila dollari; la seconda 100mila; la terza 75mila; la quarta 55mila; la quinta 40mila; la sesta 30mila.
Alla Mvp del World Grand Prix andranno 15mila dollari. Ci sono altri sei premi da 5mila riservati alla miglior realizzatrice; miglior attaccante; miglior muro; miglior servizio; miglior libero; miglior alzatore.
ALBO D’ORO - 1993 Cuba, 1994 Brasile, 1995 Stati Uniti, 1996 Brasile, 1997 Russia, 1998 Brasile, 1999 Russia, 2000 Cuba, 2001 Stati Uniti, 2002 Russia, 2003 Cina, 2004 Brasile, 2005 Brasile, 2006 Brasile, 2007 Olanda, 2008 Brasile, 2009 Brasile.
AZZURRE – Questi i piazzamenti della squadra italiana nelle undici precedenti partecipazioni al World Grand Prix: 1994: 8° posto; 1997: 7° ; 1998: 5°; 1999: 4°; 2000: 7°; 2003: 5°; 2004: 2°; 2005: 2°; 2006: 3°; 2007: 3°; 2008: 3°.
JUNIORES MASCHILE – Prima amichevole ieri in Russia per la juniores maschile che è stata sconfitta 3-1 (25-14, 20-25, 25-23, 25-23) dai padroni di casa.
CADETTI - A Vigna di Valle gli azzurrini ieri sono stati sconfitti 3-1 (20-25, 25-18, 25-18, 25-20) dalla nazionale juniores brasiliana.
|