![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italia 2010 – SuperItalia nell’esordio contro il Giappone ITALIA-GIAPPONE 3-0 (25-20 25-16 25-14) ITALIA: Vermiglio 2, Savani 10, Birarelli 5, Fei 18, Parodi 12, Mastrangelo 5. Libero: Marra. Non entrati: Sala, Zaytsev, Cernic, Travica, Lasko. All. Anastasi. GIAPPONE: Ishijima 2, Yamamura 4, Shimizu 15, Fukuzawa 11, Tomimatsu 3, Abe. Libero: Nagano. Koshikawa 2, Yoneyama 1, Imamura 1, Matsumoto, Nishio 1. All. Ueta. ARBITRI: Sokullu (Tur) e Farmer (Aus). Spettatori: 11.300. Durata set: 27, 24, 22. Milano. Gli azzurri un debutto così forse lo avevano sognato, e sono stati bravi a trasformare i desideri in realtà. La squadra di Anastasi sostenuta da 12mila tifosi festanti ha travolto per 3-0 il Giappone e esordito nella migliore delle maniere nel Mondiale di casa. Domani sempre alle 21 affronta l’Egitto che nel match d’apertura ha regolato 3-0 l’Iran. Grande prova collettiva, ma super prestazione della diagonale Vermiglio-Fei. Il regista ispiratissimo sempre pronto ad inventare, l’opposto potente e concreto ed alla fine miglior marcatore del match con 18 punti. Buonissima la prestazione dei due debuttanti al massimo livello internazionale, Simone Parodi e Davide Marra. Il martello ligure ha fornito una prestazione in crescendo, il libero calabrese si è confermato elemento affidabilissimo nel difficile ruolo di libero. L’Italia è scesa in campo nella formazione annunciata, con il capitano Vermiglio in regia, Fei opposto, Savani e Parodi in ricezione, Mastrangelo e Birarelli al centro, Marra libero. Particolarmente ispirato Fox Fei che lancia subito gli azzurri che si portano sull’8-3, il Giappone reagisce torna a meno 2 (8-6), poi l’Italia allunga ancora, contiene nel finale il tentativo di rimonta nipponico e chiude 25-20. Nel secondo set, trascinata dalla diagonale Vermiglio-Fei l’Italia fa vedere il meglio del suo gioco basato su una grossa organizzazione muro difesa e su una grande varietà di colpi d’attacco, dove Parodi e Savani fanno pienamente il loro dovere. Gli azzurri per il piacere del gran pubblico del Forum di Assago si portano subito avanti di molte lunghezze e senza grande fatica chiudono con un netto 25-16. La squadra di Anastasi ha un leggero rilassamento nell’avvio del terzo, va sotto 0-3, ma reagisce subito si riporta in parità e poi allunga sino al 16-11. Il Giappone subisce il contraccolpo, cede di schianto ed alza bandiera bianca.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 25 settembre 2010
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor