Pallavolo Comunicato Federale del 29 settembre 2010

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Italia 2010 – Catania pronta per spingere in avanti gli azzurri

Catania. Mentre i rivali degli azzurri, Germania e Porto Rico si apprestano a giocare domani il primo match della seconda fase, i ragazzi di Andrea proseguono il programma di preparazione per presentarsi nelle migliori condizioni all’affettuoso pubblico della città siciliana, nel primo incontro in programma contro i tedeschi di Lozano venerdì alle 21.L’Italia ha sostenuto una doppia seduta di allenamento, di mattina pesi, di pomeriggio palla, entrambi i lavori sono stati fatti all’interno del Pala Cus Catania. Germania e Portorico sono due squadre diverse, ma egualmente insidiose, come dimostra il oro comportamento nella prima fase. Il sestetto teutonico (con cui Vermiglio e compagni hanno giocato due test-match durante la preparazione premondiale) inserito in un gruppo alquanto difficile ha perduto con Serbia e Polonia e battuto il Canada: “Nelle prime tre partite abbiamo giocato una buona pallavolo – ha dichiarato Lozano – speriamo di continuare così.” In casa Germania c’è qualche apprensione per le condizioni fisiche dell’opposto Grozer, il “bomber” della squadra. Porto Rico è giunto secondo nella pool di Modena, mettendo in difficoltà anche la forte Russia nel match decisivo per il primato. Sulla sua panchina siede Carlos Cardona, tecnico ormai di lungo corso, con una bella storia di panchine alle spalle iniziata proprio qui in Sicilia a Modica. I portoricani da qualche anno sono entrati tra le squadre di seconda fascia, capaci di buoni exploit. Durante l’estate hanno guagnato per la prima volta il diritto a giocare la World League del prossimo anno. Nelle sue file gioca Hector, per quattro anni protagonista dei nostri campionati con il Cagliari.

CALENDARIO – Pool G (Catania): 30 settembre ore 17 Portorico-Germania (diretta Raisport2); 1 ottobre ore 21 Italia-Germania (diretta Raisport1); 2 ottobre Italia- Porto Rico (diretta Raisport1). Pool H (Milano) 30 settembre ore 17 Cuba-Serbia; 1 ottobre ore 21 Cuba-Messico; 2 ottobre ore 17 Serbia-Messico.  Pool I (Catania) 30 settembre ore 21 Russia-Egittoa; 1 ottobre ore 17 Spagna-Russia; 2 ottobre ore 17 Spagna-Egitto. Pool L (Ancona) 30 settembre ore 17 Stati Uniti-Repubblica Ceca; 1 ottobre ore 21 Stati Uniti-Camerun; 2 ottobre ore 17 Repubblica Ceca-Camerun. Pool M (Milano) 30 settembre ore 21 Francia-Argentina; 1 ottobre ore 17 Giappone-Francia; 2 ottobre ore 21 Argentina-Giappone. Pool N (Ancona) 30 settembre ore 21 Polonia-Brasile; 1 ottobre ore 17 Bulgaria-Polonia; 2 ottobre ore 21 Brasile-Bulgaria.  

SUPERPUBBLICO – Continuano ad arrivare segnali positivi, anche dalla vendita dei biglietti della seconda fase. A Catania, dove sarà di scena anche la squadra italiana, per le gare di domani sono stati venduti circa 3500 tagliandi (la capienza del PalaCatania è di 4250 persone), mentre sono già esauriti quelli di venerdì e di sabato. Ancona, dove questo pomeriggio ci sono lunghe file davanti ai botteghini ha annunciato che sono stati venduti oltre 3000 biglietti (su 5000 disponibili), per tutte e tre le giornate di gara, il Col locale è convinto di fare il pieno. A Milano invece sono circa 2500 i biglietti staccati sino ad oggi.

VILLAGGI – Dopo il tutto esaurito fatto registrare a Milano, il progetto “Villaggi della Gioventù” voluto dal Ministro della Gioventù on. Giorgia Meloni e dalla Fipav, si trasferisce a Catania e da domani i ragazzi etnei verranno coinvolti direttamente «sul campo» grazie ai campi pratica appositamente allestiti fuori dal palazzetto, ed all'interno del «Villaggio della Gioventù» attraverso le attività formative, che li vogliono non solo come semplici spettatori, ma come protagonisti attivi dei progetti promossi dal Ministero.