![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 ottobre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali 2010- Gli azzurri volano in semifinale. Sabato affronteranno il Brasile
ITALIA-FRANCIA 3-1 (25-18, 25-20, 25-27, 25-19) ITALIA: Vermiglio 5, Savani 17, Mastrangelo 13, Fei 7, Parodi 16, Sala 7. Libero: Marra. Lasko 8, Travica, Birarelli 1, Zaytsev. Non entrati: Cernic. All. Anastasi. FRANCIA: Pujol, Antiga 4, Kieffer 4, Vadeleux 17, Marechal 13, Hardy-Dessources 3. Libero: Exiga. Samica 3, Le Roux 9, Toniutti. Non entrati: Henno, Rowlandson. All. Blain ARBITRI: Sakaide (Jpn) e Cholakian (Arg) Spettatori: 11208. Durata set: 23, 24, 28 Italia: bv 5, bs 16, m 13, e 9. Francia: bv 2, bs 10, m 11, e 15. Roma. L’Italia conquista l’accesso alle semifinali dove sabato affronterà il Brasile grazie al successo di questa sera contro la Francia che le ha consentito di chiudere al primo posto la Pool O. I ragazzi di Andrea Anastasi sono partiti subito molto forte, trascinati da un PalaLottomatica gremito (11208) gli spettatori presenti). Gli azzurri, in vantaggio due set a zero, hanno poi accusato un calo di tensione che ha permesso alla Francia di tornare in partita con i blue di Philippe Blain che sono riusciti ad imporsi 27-25. Nel quarto e decisivo set, però, la formazione italiana, trascinata da Mastrangelo (13 punti e vero trascinatore nei momenti clou) è riuscita a riprendere in mano le redini dell’incontro tornando sui livelli dei primi due parziali. Ottima la prova anche di Parodi (16 punti e 50 % in attacco) e Savani (17 punti e 56%). Anastasi: “Quello che abbiamo raggiunto oggi è un risultato molto importante, disputare in casa la semifinale di un mondiale è il sogno di ogni allenatore. Questa mattina avevo detto ai ragazzi che la Francia non ci avrebbe regalato niente e dopo due set vinti abbastanza facilmente è rientrata in partita. In questi due giorni di riposo sarà impirtante recuperare un po’ di energie perchè contro contro il Brasile dovremo salire di livello”.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 6 ottobre 2010_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor