![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 dicembre 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Ufficiali le sedi e le pool della VNL 2022 La Federazione Mondiale ha oggi ufficializzato le pool e le 12 sedi di gioco dell’edizione 2022 della Volleyball Nations League. Il torneo femminile prenderà il via il 31 maggio mentre quello maschile il 7 giugno. Le azzurre Campionesse d’Europa cominceranno il loro cammino ad Ankara, in Turchia (31 maggio - 5 giugno), poi andranno in Brasile (14 - 19 giugno) e in Russia (28 giugno - 3 luglio). Gli azzurri Campioni d’Europa di De Giorgi, invece, dopo il girone iniziale a Ottawa, in Canada (7 - 12 giugno), voleranno nelle Filippine (21 - 26 giugno) e in Russia (5 - 10 luglio). La nuova formula, approvata nei mesi scorsi dalla FIVB, vedrà la partecipazione di sedici squadre (maschili e femminili), divise nella prima fase in due gironi da otto che si sfideranno nell’arco di sei giorni di gare (da martedì a venerdì) per tre settimane. Con il nuovo format, quindi, ogni formazione disputerà in totale dodici partite e sarà garantita l’alternanza tra il tabellone maschile e femminile, consentendo così un intervallo di una settimana tra gli eventi. Successivamente la manifestazione continuerà per le prime quattro classificate di ogni girone, con i quarti di finale, le semifinali e le finali per le medaglie. TORNEO FEMMINILE Week 1 (31 maggio - 5 giugno) Week 2 (14 - 19 giugno) Week 3 (28 giugno - 3 luglio) FINALI: 13-17 luglio (sede da definire)
TORNEO MASCHILE Week 2 (21 - 26 giugno) Week 3 (5 - 10 luglio) FINALI: dal 20 al 24 luglio (sede da definire)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 7 dicembre 2021
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor