![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 luglio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
VNL Maschile: l’Italia batte la Slovenia e accede alla Final8 C’è Piccinelli in campo, alternato con Scanferla nel corso della gara tra ricezione e difesa, nell’Italia che conferma i 6 della vittoria di ieri col Canada, Giannelli e Romanò con Lavia e Michieletto schiacciatori, al centro Russo e Galassi. Nella Slovenia i tanti volti conosciuti dal volley italiano che bene stanno facendo in questa VNL. Entrambe le squadre provano a forzare il servizio in fase di avvio, l’ace di Romanò porta l’Italia avanti 7-5, il muro di Michieletto vale il 10-6. L’Italia prende il largo, bene a muro e al servizio, 16-9. Giannelli firma il punto del 20-11 al servizio, Italia al massimo vantaggio, la Slovenia manda in campo Mozic. Sembra riuscire tutto all’Italia con una Slovenia che non riesce a reagire, Michieletto in attacco a segno per il 22-12, Romanò al servizio mette a terra il 23-12. A chiudere il primo set ci pensa Galassi, suo il primo tempo per il 25-13 finale. L’Italia parte bene anche nel secondo set, Michieletto forza al servizio, suo il punto del 3-2. La Slovenia prova a reagire portandosi avanti 7-5 mettendo gli azzurri in difficoltà al servizio. L’italia trova la parità sul 11-11 agganciando una Slovenia che ha cambiato sicuramente marcia rispetto al primo set. Il vantaggio azzurro arriva subito dopo 12-11. Urnaut mette a terra la parallela del 16-16, fase equilibrata del set. L’Italia ritorna avanti con un primo tempo vincente di Russo. L’attacco di Michieletto passa il muro sloveno e porta l’Italia sul 19-19, in una fase finale di set giocata punto a punto, il muro azzurro firma il 29-19 per l’Italia che allunga sul 24-21 con due muri consecutivi di Lavia., set chiuso sul 25-22. Il terzo set inizia con un errore al servizio della Slovenia, l’Italia è subito brava a portarsi avanti 3-2 ma il muro della Slovenia firma il 4-3, quello di Lavia riporta avanti l’Italia 5-4. Il terzo set procede nell’equilibrio, con le due squadre che combattono a muro e forzando il servizio, Slovenia avanti 10-9. Il muro di Russo vale il 12-11 per l’Italia. Il 15-13 porta la firma di Daniele Lavia autore di un altro muro vincente, l’ace di Romanò porta l’Italia avanti 18-14. L’Italia mantiene il vantaggio, l’attacco vincente di Michieletto vale il 22-16, c’è spazio per Sala, dentro al servizio per Galassi, Romanò firma il 23-16. Tabellino Italia - Slovenia 3 - 0 (25-13, 25-22, 25-17) Italia: Michieletto 13, Giannelli 3, Galassi 5, Lavia 13, Romanò 16, Russo 8, Piccinelli (L), Scanferla (L), Sala 0. N.e. Sbertoli, Bottolo, Rinaldi, Sanguinetti, Mosca. All. De Giorgi. Slovenia: Pajenk 2, Kozamernik 2, Z. Stern 2, Ropret 0, Urnaut 10, Cebulj 14, Kovacic (L), Planinsic 0, Mozic 6, Stalekar 4. N.e. Kok, Toman (L), Koncilja, Mujanovic. All. Gheorghe Cretu. Arbitri: Akinci Erdal (TUR), Alblooshi Ismail Ibrahim (UAE) - Dichiarazioni Daniele Lavia (https://youtu.be/sO9QIvaQfT0): "Oggi è stata una bella vittoria contro una squadra forte, siamo stati bravi a reagire alle difficoltà della gara. E' una vittoria importante per la classifica e per l'accesso alle Finals. Siamo partiti forte col muro-difesa e con la battuta, abbiamo fatto un buon gioco a livello globale ma non siamo ancora allo stesso livello dello scorso anno. Queste partite ci aiutano a capire a che punto siamo e cosa dobbiamo migliorare. Domani sarà una battaglia con una cornice di pubblico sicuramente bellissima e di fronte un avversario di grande valore. Sarà bellissimo giocare la partita di domani". Gli impegni dell’Italia nella week 3 di VNL in ordine cronologico (orari italiani) 08/07/2023
Pool 5 – Anaheim (USA) 06/07/2023 07/07/2023 08/07/2023 09/07/2023 10/07/2023 Pool 6 – Pasay City (Filippine) 04/07/2023 05/07/2023 06/07/2023 07/07/2023 08/07/2023 09/07/2023 Il Palinsesto TV della VNL
Campionati del Mondo U21M: buon esordio degli azzurrini, 3-0 al Messico Vittoria all’esordio dei Campionati del Mondo under 21 maschile, a Manama in Bahrain, per la Nazionale italiana che questa mattina si è imposta 3-0 (28-26, 25-14, 25-16) sul Messico. Gli azzurrini, guidati dal tecnico Matteo Battocchio, sono stati protagonisti di una convincente prova corale. Vinto con determinazione un primo set iniziato in salita – per lunghi tratti l’Italia è stata in svantaggio -, gli azzurrini hanno poi trovato continuità e buon gioco conquistando una meritata vittoria piena. Miglior realizzatore di giornata l’opposto Alessandro Alberto Bovolenta, autore di 21 punti (2 ace, 61% in attacco). L’Italia tornerà in campo domani mattina alle 10.00 (orario italiano di gioco) nella court 2 dell’Isa Sport City Hall per affrontare l’Egitto nella seconda giornata della Pool B. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI). CRONACA – Per questa gara d’esordio alla 22ª edizione dei Campionati del Mondo under 21 maschile il tecnico Matteo Battocchio si affida al sestetto con la diagonale Boninfante-Bovolenta, gli schiacciatori Orioli e Iervolino, i centrali Eccher e Bartolucci e al libero Laurenzano. E’ il Messico a trovare il primo vantaggio di giornata e a mettere fine all’iniziale fase di studio (5-3). Gli azzurrini con pazienza limano il distacco (6-5) ristabiliscono la parità (7-7). Boninfante e compagni non trovano però la continuità necessaria a staccare gli avversari che accelerano nuovamente, si riportano sul +3 (11-8) e allungano ancora (14-10). L’Italia accorcia (14-12, 16-15), ma non riesce a ricucire e il Messico rimane avanti nel punteggio (18-15, 22-18). Coach Battocchio opta quindi per il cambio in regia: fuori Boninfante, dentro Fanizza. Con pazienza gli azzurrini tengono il passo (22-19, 23-21). Il time out chiamato dalla panchina del Messico non interrompe il cambio di passo dell’Italia che con Bartolucci e Orioli a segno si riporta a -1 (24-23) e con un attacco vincente di Bovolenta ristabilisce la parità (24-24). Nel serrato finale sono gli azzurrini a spuntarla con due ace consecutivi dell’opposto italiano che valgono la vittoria del primo set (26-28). Alla ripresa del gioco, per l’Italia rimangono in campo in regia Fanizza e lo schiacciatore Roberti al posto di Iervolino. Rotto il ghiaccio nel primo parziale e sulla scia della vittoria della frazione precedente, sono gli azzurrini a imporre da subito il proprio ritmo di gioco (3-7) con il Messico fatica a tenere il passo (5-9). Un buon turno al servizio di Eccher permette agli azzurrini di piazzare il break che vale il +7 (7-9, 7-14). L’Italia prosegue a macinare buon gioco e punti e tiene gli avversari a distanza (9-16, 13-20). Nel finale il rendimento del Messico cala ancora e l’Italia può chiudere agevolmente a proprio favore anche il secondo set (14-25). Decisamente equilibrato l’avvio della terza frazione con le due squadre che procedono punto a punto fino al 7-7 quando è l’Italia a passare in vantaggio (8-11) e ad allungare (10-15). Il time out chiamato dalla panchina del Messico non ha l’effetto sperato: gli azzurrini procedono con passo spedito (11-19), non hanno flessioni nel rendimento (14-22) e conquistano senza difficoltà set e partita (16-25). MESSICO-ITALIA 0-3 (26-28, 14-25, 16-25) MESSICO: Garcia 3, Arredondo 2, Gonzalez 9, Esquivek 5, Dominguez 1, Maldonado 7; Castaneda (L), Hernandez 2, Chavez 2, Beltran 1. Ne: Vasquez, Ibarra. All. Romero. ITALIA: Orioli 9, Eccher 2, Boninfante, Iervolino, Bartolucci 8, Bovolenta 21; Laurenzano (L), Arguelles Sanchez, Fanizza 1, Staforini, Roberti 7. Ne: Volpe. All. Battocchio. ARBITRI: Goren Roy (ISR), Mohamd Ismail Fahad (QAT)
Il calendario completo della prima fase (orari di gioco italiani) Tutte le partite saranno giocate all’Isa Sport City Hall - Manama (Bahrain) Venerdì 7 luglio 2023 Sabato 8 luglio 2023 Domenica 9 luglio 2023 Dall’11 al 13 luglio 2023 Pool E: 1 A – 2A – 1C – 2C Sabato 15 luglio 2023 Domenica 16 luglio 2023 Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto
|