![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 22 luglio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italia protagonista nelle designazioni arbitrali per le rassegne iridate La FIVB ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la rassegna iridata maschile e femminile in programma a partire da fine agosto. L’Italia sarà ancora una volta protagonista con quattro ufficiali di gara complessivamente coinvolti. Nei Campionati Mondiali Maschili ci saranno Stefano Cesare, in veste di arbitro, e Daniele Rapisarda in qualità di challenge referee. Nella manifestazione femminile, invece, l’Italia sarà rappresentata da Andrea Puecher (arbitro) e Simone Santi (challenge referee). La notizia, naturalmente, conferma la validità del lavoro del settore arbitrale federale.
Presentato “Il Miracolo di Berlino” di Leandro De Sanctis e Pasquale di Santillo Si è tenuta questa mattina, presso l'Hotel Regency Savoia di Bologna, la presentazione del libro "Il Miracolo di Berlino" scritto da Leandro De Sanctis e Pasquale di Santillo, edito dalla casa editrice Calzetti e Mariucci. Il testo celebra e racconta il primo oro mondiale delle azzurre del volley, ottenuto nel 2002 a Berlino dal ct Marco Bonitta e dalle sue ragazze. Ad aprire l’evento è stato Giuseppe Manfredi: “20 anni fa eravamo sul tetto del mondo e a distanza di 20 anni siamo ancora qua, dopo la recente vittoria della Volleyball Nations League femminile. Personalmente non credo nelle casualità, ma in questo caso è accaduto qualcosa di magico. Nel 2002 rimanemmo stupiti dopo quella esaltante vittoria, nessuno ci credeva, poi con il passare del tempo il sogno si è realizzato. “Grazie a tutti per essere qui oggi. Il Miracolo di Berlino nasce sulla scia del Tesoro di Rio. – le parole dell’autore Leandro De Sanctis - Questa testimonianza è partita dalla voglia di non far dimenticare una pagina storica della pallavolo italiana. Il desiderio è stato quello di riavvolgere il nastro e regalare un dono per i tanti anni passati insieme. Dopo il libro sui trent’anni da Rio 1990 mi sembrava d’obbligo celebrare questa vittoria, il primo titolo mondiale vinto dalla nazionale femminile. Quella vittoria, oltre al lato sportivo, ebbe una grande importanza a livello sociale perché conquistato dalle donne. È un libro che non scade mai. Breve, ma sentito l’intervento dell’editore Roberto Calzetti: “Sono molto contento di essere qui oggi e per presentare questo libro. Grazie soprattutto a tutta la pallavolo italiana, che si attribuisce pochi meriti rispetto alla sua reale grandezza”. Il CT Ferdinando De Giorgi, impegnato domani nella semifinale della VNL, ha portato il suo solito tocco di allegria e ironia: “Con piacere ho interrotto la preparazione della semifinale di Volleyball Nations League contro la Francia, per essere qui presente (scherza n.d.r). Con Leandro e Pasquale, così come con tutti i giornalisti che hanno seguito la nazionale azzurra, c’è sempre stata molta stima e soprattutto grande rispetto dei ruoli. Abbiamo vissuto insieme tante storie, sono contento che ci siano testimonianze importanti di tutto quello che abbiamo fatto. In sala oltre a molti giornalisti, erano presenti anche il presidente CEV Aleksandar Boricic, il vice presidente senior Renato Arena, il vice presidente federale Luciano Cecchi, il consigliere federale Francesco Apostoli (presente nel 2002 a Berlino) e il segretario generale Stefano Bellotti. La fotogallery della presentazione del "Miracolo di Berlino" è disponibile QUI
|