Il 14 novembre alle ore 11 nella palestra monumentale di Palazzo H all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico di Roma, si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna dei Collari d’Oro e la pallavolo sarà tra i grandi protagonisti dell'evento.
Archivio News Nazionali
Primato nella pool e qualificazione ai quarti di finale, questo il bottino conquistato da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava nelle prime due giornate del torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022 di Città del Capo (Sudafrica).
Giornata di vigilia per la nazionale femminile di sitting volley che domani alle ore 11.45 debutterà contro la Finlandia nei Campionati del Mondo in programma a Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina).
La terza giornata del Campionato di A2 vedrà il Club Italia scende in campo nuovamente al Centro Pavesi Fipav di Milano. Domani pomeriggio, il fischio di inizio è fissato alle ore 16 (ingresso gratuito), le azzurrine affronteranno la neopromossa OroCash Picco Lecco.
La Federazione Italiana Pallavolo, ha preso atto di alcune importanti novità riguardo alla composizione di due nuove coppie italiane del beach volley, prossime al debutto ufficiale nel Beach Pro Tour 2022.
La Federazione Italiana Pallavolo dopo la programmazione delle attività legate al “Club Italia Allargato” ha definito anche il calendario dei Regional Day maschili fino ad aprile 2023 ai quali parteciperanno gli atleti convocati dai selezionatori regionali e territoriali nati nel 2007, 2008 e 2009.
Il Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley, giunto alla sua 3a giornata, è pronto a vivere un nuovo weekend di gare.
Beach Pro Tour “Elite 16” Città del Capo: vittoria all’esordio per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava
Ottimo esordio quello di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava nel torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022 in corso di svolgimento a Città del Capo (Sudafrica).
Il 2022 è stato un anno straordinario per la pallavolo italiana. Dalla vittoria nel Mondiale maschile, al primo posto nella VNL femminile fino al bronzo iridato delle azzurre, senza dimenticare le sei incredibili vittorie europee in tutte le categorie giovanili.
Dall’arrivo del volley in Europa, durante la Grande Guerra, allo sviluppo della pallavolo durante il Fascismo e negli oratori del secondo dopoguerra, fino al primo storico bronzo europeo, al leggendario titolo mondiale di Berlino 2002, per arrivare al Club Italia, la fucina dei talenti azzurri, molti dei quali protagonisti del bronzo iridato ai Mondiali 2022: in tre puntate speciali “Ol