Archivio News Stagioni Precedenti

Da oggi Eleonora Lo Bianco è la pallavolista che ha vestito più volte in assoluto la maglia azzurra.

Hamamatsu. Nella giornata in cui Eleonora Lo Bianco ha staccato la sua presenza n.475, (record assoluto per la pallavolo italiana, settore maschile compreso) c’è stata la terza vittoria azzurra giunta a spese del Kenya.

BARBOLINI – "Una grande partita giocata da due ottime squadre. Questo era un po’ lo spartiacque del nostro Mondiale, ci doveva dire se possiamo puntare ad entrare tra le prime quattro, oppure se saremmo finiti nelle retrovie. Abbiamo iniziato male, ma abbiamo reagito con grinta e forza di volontà. Una vittoria ottenuta con i colpi delle singole, ma soprattutto come squadra."

Hamamatsu. L’Italia soffre e lotta, ma alla fine riesce a superare al tie break l’Olanda 3-2 (18-25 25-21 25-23 26-28 15-12), conquistando una vittoria molto importante per il proseguimento del Mondiale. Una vittoria conquistata al termine di oltre due ore di gioco combattuto, contro una squadra, come le arancioni vicecampionesse d’Europa, che ha mostrato tutto il suo valore.

A Sanya in Cina buon settimo posto per le azzurre Marta Menegatti e Valeria Rosso, fermate solo dopo il quarto match del tabellone perdenti dalle le forti brasiliane Maria Clara-Carol, al termine di una gara molto combattuta 2-1 (21-16 15-21 15-13).

L’avversaria delle azzurre domani sarà il Kenya, ormai da qualche anno tra le squadre migliori del continente nero. Squadra che gioca una pallavolo abbastanza semplice, difficilmente potrà creare problemi a Lo Bianco e compagne.

Campionati regionali.

Il presidente Carlo Magri ha ricevuto dal presidente della Fivb, Jizhong WEI, una lettera di plauso e di congratulazioni per l'eccellente organizzazione del Campionato del Mondo maschile Italia 2010.

Queste le dichiarazioni di Massimo Barbolini e di alcune protagoniste al termine della gara vinta contro Porto Rico. BARBOLINI – "Ci siamo trovati in difficoltà nel primo set, più per nostro demerito, che per merito loro. Poi abbiamo fatto vedere cose discrete a livello individuale.

Hamamatsu. Agevole esordio delle azzurre, che con un secco 3-0 (25-20 25-11 25-18) hanno regolato Porto Rico. A parte qualche momento di difficoltà nella fase centrale del primo set, la squadra azzurra ha sempre dominato la gara. Domani alle 11 italiane la sfida con l’Olanda, oggi vittoriosa 3-0 sulla Repubblica Ceca.