L'Italia cede nettamente alla Bulgaria, incassa la seconda sconfitta della sua Olimpiade, soprattutto non sfrutta l'occasione propiziata dall'inattesa caduta della Polonia di poter chiudere al comando la propria pool.
Archivio News Stagioni Precedenti
Londra. Ancora una volta i quarti di finale sono fatali alla nazionale azzurra femminile.
Si è chiusa contro le forti statunitensi May e Walsh, la bella avventura olimpica di Cicolari e Menegatti. Le azzurre sono uscite sconfitte per 2-0 (21-13 21-13) dalla sfida con le campionesse olimpiche di Atene 2004 e Pechino 2008, che sperano di fare uno storico tris a Londra.
Dopo essersi trovata in vantaggio per 2-1, l'Italia ha ceduto al tie-break alla Russia ed ha chiuso al secondo posto nella classifica finale della pool A.
Saranno Misty May e Kerri Walsh le avversarie delle azzurre Cicolari-Menegatti nei quarti di finale del torneo femminile il match è in programma domenica 5 agosto alle 20 italiane. Lupo e Nicolai giocheranno lunedì 6 agosto alle ore 24 italiane contro Numerdor e Schuil.
L'Italia della pallavolo coglie la terza vittoria e stacca il biglietto per i quarti di finale.
Continua la bella marcia delle azzurre del beach volley Greta Cicolari e Marta Menegatti, che di slancio e con una prova davvero convincente hanno superato l'ostacolo degli ottavi di finale, le spagnole Liliana-Baquerizo e sono approdate nei quarti di finale (le loro avversarie si conosceranno in tarda serata).
Dopo il grande successo di ieri su Rogers-Dalhousser e la succesiva passarella davanti alle tv a Casa Italia, Polo Nicolai e Daniele Lupo oggi hanno tenuto una conferenza stampa nel quadro della campagna della Federazione Internazionale "Fivb Heroes".
L'Italia fa poker, superando nettamente per 3-0 l'Algeria. Partita veloce, in cui le azzurre non hanno lasciato nulla o quasi alle modeste avversarie.
Grandissima impresa dei due azzurri del beach Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che nel primo match ad eliminazione diretta hanno sconfitto gli statunitensi Rogers-Dalhausser, medaglia d'oro ai Giochi di Pechino 2008. La coppia azzurra, allenata dal brasiliano Paulao si é imposta con un meritato 2-0 (21-17 21-19) al termine di una sfida bella, intensa.