Archivio News Stagioni Precedenti

Neanche il tempo di assimilare la doccia fredda patita ieri sera all’Arena di Monza e di ricaricare le pile, che la squadra di Angelo Lorenzetti, targata Trentino Itas in Europa, riparte alla volta di Amriswil, comune svizzero del distretto di Arbon, per disputare il secondo round robin europeo valido per il passaggio del turno e per l’approdo alla Main Phase, nel girone E.

Inizia quest’oggi il secondo collegiale del Club Italia Femminile di beach volley. Margherita Tega (ASD Conero Planet Volley Team) e Valentina Gottardi (Scuola di Pallavolo Anderlini) infatti, lavoreranno sotto gli occhi del Tecnico Federale Caterina De Marinis al CPO di Formia per un programma di lavoro che terminerà sabato 7 novembre.

Mancano pochi giorni al 28 ottobre, una delle date maggiormente significative per la pallavolo italiana, che quest’anno assume un valore ancora più speciale. Mercoledì scoccheranno trent’anni esatti dal primo Oro Mondiale, conquistato da Velasco e dai sui ragazzi a Rio de Janeiro.       

La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai Campionati Nazionali, ha deciso di posticipare la partenza della Serie B.

Sarà rinviata la gara Barricalla Cus Torino-Club Italia CRAI in programma lunedì 26 ottobre alle 20 quale posticipo della 7ª giornata del Campionato di A2. 

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 ottobre 2020 pubblicato nella G.U. n. 258 del 18 ottobre 2020, che contiene anche indicazioni sulla pratica sportiva, sono pervenuti al Dipartimento per lo Sport quesiti in merito alla corretta interpretazione dei provvedimenti del Governo.

La Federazione Italiana Pallavolo ha adeguato il proprio protocollo in base a un adeguamento delle fonti normative. La documentazione è disponibile nella consueta sezione: https://guidapratica.federvolley.it/covid-19

Il Settore Tesseramento è lieto di annunciare che da oggi è attivo un servizio di assistenza telefonica dedicato alle società e a tutti i tesserati FIPAV. Il numero a cui rivolgersi è lo 0687165337 e sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 18.

La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato il nuovo DPCM emanato nella serata di ieri (punto 1 lettera D e punto 2 lettera G) e nel pieno rispetto dei propri regolamenti (articolo 1 regolamento gare), ha deciso di proseguire l’attività sportiva andando incontro alle esigenze del proprio territorio e con la dichiarata intenzione di non voler arginare il dinamismo dei propri