Il Presidente Pietro Bruno Cattaneo, i vicepresidenti Adriano Bilato e Giuseppe Manfredi, il Consiglio Federale, il segretario generale Alberto Rabiti e tutta la Federazione Italiana Pallavolo piangono la scomparsa di Liliana Pizzo, storica allenatrice siciliana che ha avuto un forte impatto su tutto il movimento del volley italiano.
Archivio News Stagioni Precedenti
E’ on line da oggi la nuova Guida Pratica per la stagione 2020/2021 disponibile al link: guidapratica.federvolley.it. Il documento si presenta completamente rinnovato sia dal punto di vista grafico, sia da quello della navigabilità e consultazione.
La Confederazione Europea ha da poco annunciato di aver cancellato tutti i tornei di qualificazione alle rassegne continentali giovanili in programma questa estate. La decisione, naturalmente, è stata presa dopo un’attenta valutazione della situazione della pandemia Covid-19.
Dalle 12:00 di oggi, 15 giugno, fino alle ore 20:00 del 21 giugno 2020 è accessibile la piattaforma realizzata dall’Ufficio per lo Sport e raggiungibile all’indirizzo www.sport.governo.it per la prima sessione di presentazione delle istanze relativi ai sodalizi sportivi che operano in impianti sportivi privati in f
Nella sezione COVID-19 sono disponibili delle possibili proposte di allenamento riguardanti il beach volley.
La Federazione Italiana Pallavolo, in base al DPCM del’11 giugno, ha aggiornato il protocollo di ripresa degli allenamenti.
Continua l’impegno da parte della Federazione Italiana Pallavolo nell’organizzazione di corsi rivolti ai tecnici e di iniziative per le migliaia di società operanti sul territorio nazionale.
E’ stato pubblicato sul sito sportgoverno.it il decreto dell'Ufficio per lo Sport che rende accessibile il Fondo destinato ad interventi a favore delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche, considerata la necessità di far fronte alla crisi economica che ha coinvolto anche il mondo dello sport
La Federazione Italiana Pallavolo e la Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini hanno siglato un accordo di collaborazione di respiro nazionale, con l’obiettivo di formare e promuovere nei giovani i punti di contatto e condivisione di valori, tra questi due mondi apparentemente così distanti.