Roma scopre il Sit2Play - Uno strumento per cambiare la percezione della disabilità. L’ultimo atto del progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + e organizzato da 6 partner europei (Italia, Finlandia, Bulgaria, Slovenia, Turchia ed Estonia) con la collaborazione di Paravolley Europe C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), è entrato nel vivo.
Archivio News Stagioni Precedenti
E' in corso di svolgimento a Roma, presso il Centro di Preparazione Paralimpica del Tre Fontane del Comitato Italiano Paralimpico il board del Para Volley Europa.
Da domani prende il via la fase a gironi della CEV Champions League femminile.
Sono state pubblicate nella sezione PROGETTI le graduatorie provvisorie del bando per l'assegnazione dei kit a supporto del progetto Volley S3 per la stagione sportiva 2019/20.
Torna a radunarsi la Nazionale maschile di Sitting Volley che dal 21 al 24 novembre lavorerà a Voghera (PV).
La Supercoppa femminile 2019 ha visto il trionfo dell’Imoco Conegliano, che all'Alllianz Cloud di Milano ha battuto per 3-0 (25-20 25-17 25-21) l'Igor Gorgonzola Novara. MVP della gara è stata eletta Paola Egonu, miglior marcatrice del match.
La pallavolo italiana piange la scomparsa di Fabrizio Nassi, indimenticato capitano della nazionale azzurra di Carmelo Pittera, che nel 1978 fu protagonista di una fantastica cavalcata, coronata con la medaglia d'Argento ai Campionati del Mondo di Roma.
Il Consiglio Federale nella riunione del 14 novembre u.s. ha deliberato in merito al Certificazione di Qualità del Settore Giovanile per il periodo 2020 / 2021, valido per le Stagioni Sportive 2019/20 e 2020/21, assegnando il relativo Marchio di Qualità alle società come da elenco in allegato aggiornato in data odierna.
Si chiude al primo turno ad eliminazione diretta la tappa 4 stelle di Chetumal anche per Enrico Rossi e Adrian Carambula. Il duo tricolore ha ceduto con un netto 2-0 (21-17, 21-13) agli statunitensi Crabb-Gibb chiudendo il torneo con un 17esimo postp come successo a Menegatti-Orsi Toth nel tabellone femminile.